Il presidente di A.S.D. Skydive Cinquale, Angelo Modesti spiega le ragioni che non hanno permesso il raggiungimento di un accordo economico con Truestar nuovo gestore dell'aeroporto del Cinquale, nonostante il lavoro di mediazione svolto dal vicesindaco Marco Cella: "Skydive Cinquale è una piccola associazione sportiva senza fini di lucro che ha lo scopo sociale di promuovere il paracadutismo sullo scalo cittadino e crediamo che non possa e non debba essere considerata alla stregua della ricca utenza che l'attuale gestione sta cercando di attirare. In passato abbiamo avvicinato al paracadutismo oltre a tanta gente comune diversi disabili.Smentiamo categoricamente di aver mai comunicato al gestore di prevedere un incasso di 185 mila euro, sicuramente un loro errore di calcolo od una loro errata stima basata sul numero massimo di decolli richiesti. A supporto delle nostre tesi ci sono i dati dello stage dell'agosto/settembre scorso, regolarmente comunicati all'amministrazione, dal quale si può calcolare con una buona precisione l'importo incassabile, che è notevolmente inferiore a quello erroneamente stimato. Incasso che nella totalità serve a coprire le spese dello stage e le attività sociali. Dobbiamo inoltre smentire il possibile danno economico creato, in quanto l'attività di lancio avrebbe causato al massimo un ritardo di qualche minuto al traffico VIP e non in arrivo. Non è pensabile che l'aeroporto comunale sia prevalentemente al servizio di una clientela alto spendente solo di passaggio, relegando esclusicamente l'attività sportiva in periodi meno trafficati dell'anno. Le date dello stage estivo vengono scelte in un periodo ancora di alta stagione poter offrire ai numerosi turisti presenti sulla nostra costa l'esperienza del lancio in tandem, dando la possibilità di conoscere il nostro territorio da una prospettiva diversa assicurando quel minimo di ricadute sia in termini economici che di immagine al nostro territorio. Inoltre ci preme sottolineare che il bando per i primi tre anni prevede l'esenzione dal pagamento del canone e che il bando stesso prevede l'obbligo di assicurare attività sportive anche mediante terzi. Al netto dell'evidente errore di calcolo ci pare, comunque, alquanto bizzarro che l'offerta economica proposta non tenga conto delle attuali condizioni economiche particolarmente favorevoli per il gestore. Skydive Cinquale sta ancora pagando lentamente e con difficoltà, grazie al contributo dei propri soci, le tasse aeroportuali arretrate applicate dal comune di Massa per il primo stage dell'agosto 2024 e sicuramente non ha mai incassato le cifre ipotizzate. Debito che contavamo di poter sanare con il prossimo stage estivo, ma così purtroppo non sarà. Sicuri di un intervento risolutivo da parte del sindaco Persiani per assicurare ad una associazione sportiva massese condizioni di utilizzo eque dello scalo cittadino, non possiamo che ringraziarlo per la fiducia accordataci con i due stage del 2024, fortemente voluti dalla sua amministrazione. Rimaniamo ovviamente disponibili alla risoluzione della questione direttamente con il nuovo gestore".
A.S.D. Skydive Cinquale smentisce la previsione di incasso di 185 mila euro indicata da Truestar
Scritto da Redazione
Cronaca
18 Luglio 2025
Visite: 258