L'entusiasmo per la promozione della squadra di calcio di casa in serie B riempie senz'altro i cuori dei cittadini, ma avrebbe dovuto anche fare da volano per sensibilizzare l'amministrazione comunale verso tutto il mondo sportivo di Carrara. Un'analisi anche solo superficiale delle strutture dedicate alle attività ricreative e sportive a disposizione dei cittadini, infatti, rimanda un'immagine di desolante trascuratezza. A tacer dei lavori dei quali necessiterebbe lo Stadio dei Marmi per adeguarsi alla nuova posizione, che meritano una menzione a parte, dobbiamo prendere atto, a mero titolo esemplificativo, delle condizioni nelle quali versano soprattutto il palazzetto dello sport di Avenza e la piscina comunale di Carrara.Il 13 marzo scorso una giornata piovosa ha interrotto la partita di basket in corso, rendendone impossibile la prosecuzione e facendo sì che per la squadra di casa il match fosse dichiarato "perso a tavolino", per la rottura di una carta catramata del soffitto (nella parte comune con l'ASL). Mai, infatti, sono stati terminati i lavori di posizionamento dei pannelli fotovoltaici che la stessa ASL aveva fortemente voluto, con la conseguenza che il tetto del palazzetto ha subito danni strutturali e varie rotture, mai, fino ad oggi, riparate adeguatamente. Né è presente un'alternativa praticabile, poiché, a sorpresa, piove anche nella palestra Dogali, promessa come ambiente idoneo, ma già teatro di un'ammonizione arbitrale, per l'inadeguatezza della struttura. Stessa sorte sembra toccare alla piscina comunale, oggetto da tempo immemorabile di lavori di ristrutturazione sempre prorogati nel tempo ma che, purtroppo, pare non vedano mai una fine certa. Lo sport è fondamentale per i nostri ragazzi, come fonte di svago, momento di libertà espressiva e insegnamento di vita, per i principi di correttezza e responsabilità che le regole di ogni disciplina, quale che sia, recano con sé. È importante che la città disponga di strutture agibili, sicure e adeguate che possano fungere anche da luoghi di aggregazione per i giovani, che li incentivino a coltivare le loro passioni e li accompagnino nella vita quotidiana per diventare i cittadini di domani. Attendiamo adesso che l'amministrazione prenda atto dell'"emergenza sportiva" in corso e adotti i necessari provvedimenti quanto prima, reperendo i fondi che certamente sono stati previsti nel piano di governo ad inizio mandato, dal momento che l'adeguamento delle strutture sportive costituiva una parte importante delle promesse fatte dall'attuale amministrazione durante la campagna elettorale. E ciò perché i nostri ragazzi, ma anche gli adulti, abbiano nuovamente la possibilità di vivere momenti di sano divertimento nella loro città.Insistiamo quindi perché venga organizzato al più presto un consiglio comunale straordinario, aperto a tutte le associazioni sportive del nostro territorio, affinché chi vive queste problematiche sulla propria pelle possa esprimersi ed essere ascoltato in un contesto istituzionale idoneo, e affinché l'amministrazione possa fornire le risposte urgenti, necessarie e indispensabili a ciò connesse.
Aprire al più presto un confronto pubblico sullo sport a Carrara: la richiesta di Azione
Scritto da Redazione
Cronaca
10 Maggio 2025
Visite: 122