Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Luglio 2025

Visite: 89

Magia, mistero, tradizione, spettacolo e divertimento: sabato 19 e domenica 20 luglio il centro storico di Avenza si trasformerà per accogliere la 12esima edizione di 'Avenza Medievale'. Per due giorni dalle 19 fino a mezzanotte percorrendo via Menconi o entrando nel giardino di casa Pellini, in piazza Finelli, piazza Lucetti o piazza della Scuderia sarà possibile compiere un vero e proprio viaggio nel tempo grazie a quanto è stato preparato anche quest'anno dalla pro loco 'Avenza sulla Francigena'. "Siamo contenti di quanto fatto fino ad oggi – dice il presidente della pro loco Avenza sulla Francigena Sascha Biggi -. Il progetto della festa medievale nasce nel 2011 su spinta dell'ex circoscrizione di Avenza e dopo 15 anni cittadini, associazioni, commercianti e amministrazione si ritrovano a dare continuità a uno dei progetti di riqualificazione e valorizzazione della Francigena più importanti del territorio". "Avenza Medievale è una splendida festa per tutta la città – aggiunge l'assessore al Turismo Lara Benfatto -. E' ormai divenuto un appuntamento tradizionale e molto atteso da tutta la nostra comunità e per il quale ci tengo a ringraziare la pro loco Avenza sulla Francigena che lavora tutto l'anno per organizzare un evento di altissimo livello in grado di richiamare tantissimi turisti. Come amministrazione il nostro impegno è quello di supportare la pro loco per fare sì che Avenza Medievale possa continuare a crescere edizione dopo edizione".Ricchissimo come sempre sarà il programma di quello che è ormai uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva e che può contare, tra l'altro, sul patrocinio e il supporto del Comune di Carrara e di Nausicaa e sulla collaborazione di Fondazione Cassa di risparmio di CarraraFondazione Gino MenconiFondazione Marmo e Furrer. Sia sabato che domenica lungo tutto il percorso di 'Avenza Medievale' si alterneranno spettacoli itineranti di maghi, trampolieri, giullari e giocolieri come il Mago Cilindro, Suor Rulanda e Padre Adriano, Caronte, La fiammiferaia di Affei, I giullari, Le bestie di Bacco, o i Giullari della Luna. Le varie piazze saranno invece dedicate a rievocazioni storiche, concerti e rappresentazioni.Nel giardino di Casa Pellini troveranno spazio Paola Luciani con il suo progetto 'Luce Rembrandt'Corrado che rievocherà gli antichi mestieri del vetraio e del tornitoreAntonella che darà dimostrazioni di tintura e tessitura. Il gruppo 'Sole e acciaio' consentirà a tutti di immergersi nella vita quotidiana di un campo militare del XIII secolo tra tende, armigeri e antichi mestieri mentre l'associazione Collegium lunae proporrà una serie di didattiche dedicate a mestieri e forme di intrattenimento in uso tra la metà del XIV e l'inizio del XV secolo e, infine, con la Didattica I.33 si potrà assistere a una rievocazione di scherma medievale. In piazza Finelli gli spettacoli andranno avanti dalle 19,40 fino a mezzanotte e saranno aperti dalle danze storiche del gruppo La riverenza, a seguire i giocolieri Ninos Salvajes e poi ancora il teatro di figura con Viaggio d'amore e il teatro di improvvisazione di Suor Rulanda e Padre Adriano. Alle 21,50 sarà invece la volta della giocoleria con il Giullare della Luna che lascerà poi spazio all'improvvisazione teatrale de La Fiammiferaia e al medieval rock delle Bestie di Bacco prima dello spettacolo di Fuoco de L'Ultimo dominatore del fuoco in programma per mezzanotte. In piazza della Scuderia per tutti i due giorni troveranno invece spazio tante attività pensate per i più piccoli con Gioca la piazza e Giochi in legno, mentre dalle 21 a prendersi la scena sarà Ilaria con le sue bolle di sapone. Musica e spettacoli saranno infine i protagonisti delle serate di piazza Lucetti dove si esibiranno il Trio Marconi e il coro Old Tower Choir, ma dove ci sarà anche spazio per la giocoleria con Il Giullare della Luna e per uno show con il fuoco dei Ninos Salvajes.

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie