Tutto il mondo della cultura piange la scomparsa di Alessandro Quasimodo. Uomo di grande cultura e di sensibilità straordinaria, è stato un attore, regista teatrale e poeta, figlio del poeta italiano Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura 1959, e della danzatrice e attrice Maria Cumani. Alessandro Quasimodo era particolarmente legato al nostro territorio apuano essendo stato per un trentennio storico presidente della giuria del premio letterario Sandomenichino. Ed è con profonda commozione che il premio letterario Sandomenichino saluta il suo presidente. “La sua presenza ha onorato il nostro premio con eleganza, passione e rigore – si legge nella nota del Sandomenichino -. La sua voce, la sua visione e il suo amore per la parola resteranno per sempre parte della nostra storia”. Il premio letterario Sandomenichino da oltre un trentennio è indissolubilmente legato al nome di Alessandro Quasimodo. “La sua scomparsa ci addolora profondamente perché Alessandro, oltre che uomo di cultura, era una persona molto affettuosa e profonda – commenta il presidente del premio, avvocato Giacomo Bugliani -. Mi legava a lui una sincera amicizia, nata circa venti anni fa, che mi ha portato nel tempo a scoprire una persona dalle straordinarie qualità umane, prima ancora che culturali. Con lui se ne va un pezzo di storia del nostro premio letterario e del panorama culturale italiano. Nessuno lo sostituirà nella sua veste di presidente di giuria per questa 66^ edizione del premio. Sarà un modo per ricordarlo e per dimostrargli tutto il nostro affetto”.Il Presidente Giacomo Bugliani e l’intero Direttivo del Sandomenichino si uniscono al cordoglio della famiglia, degli amici e del mondo culturale italiano. Quasimodo avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 22 maggio. Porta con sé un inestimabile bagaglio di cultura
Se ne va Alessandro Quasimodo, figlio del grande poeta Salvatore e, per anni presidente della giuria del San Domenichino
Scritto da Redazione
Cultura
02 Maggio 2025
Visite: 541