
Dal 25 aprile al 14 settembre: il Festival Musica sulle Apuane prepara un'estate da record
Musica sulle Apuane, il Festival in quota organizzato dal CAI di Massa Sez. “E.Biagi” con la collaborazione di varie sezioni Cai della Toscana e del Parco Regionale delle Alpi Apuane, giunge alla tredicesima edizione. La manifestazione, che è diventata punto di riferimento per gli amanti dell’incontro…
Incazzati. Questa è la parola giusta. E schifati. Perché tutto si può accettare in questa esistenza già tribolata e tribolante, ma non la cattiveria umana, non la denigrazione fine a se stessa, non la sudicia passione per distruggere le persone. Conosciamo Roberto Vannacci da quando, poco più di un anno fa, lo abbiamo intercettato-intervistato al Bagno Biondetti e, da allora, lo abbiamo frequentato e apprezzato per la sua onestà intellettuale, sopportando la merda che, puntualmente, i colleghi invertebrati di questo universo dell'informazione a una sola dimensione, gli hanno rovesciato addosso. C'è, tuttavia, un limite che è imposto non soltanto dalla deontologia con cui il (dis)ordine dei giornalisti si riempie e si sciacqua la bocca, ma dal rispetto e dalla onestà intellettuale. Pseudo giornalisti che credono di essere alla ricerca perenne di uno scoop senza senso, che covano e coltivano verità preconfezionate, lanciano i propri strali suscitando dubbi e sospetti per infangare ogni cosa che non segue le loro aspettative e direttive, nemmeno si trattasse di una neo bocca della Verità sulla quale e con la quale decidono chi deve essere ammesso alla loro corte. Sono dei pezzenti, dei mediocri, degli squallidi interpreti di un settore, quello della comunicazione,…
"Arrivare alla stesura e alla successiva applicazione di un Piano del verde comunale sono alcuni dei principali obiettivi della nostra amministrazione per i prossimi anni – spiega il…
Già nominati, il primo, coordinatore regionale della Toscana e provinciale di Massa-Carrara, l'altro, coordinatore comunale di Massa, i due massesi sabato scorso hanno partecipato alla ufficializzazione della nascita…
ADS insidepostmiddle
Come Azione, desideriamo esprimere le nostre più sincere condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Narciso Buffoni, ex sindaco di Montignoso e ex Presidente della Provincia. "Sono profondamente triste - ha dichiarato il consigliere Giuseppe Manfredi - per la morte di Narciso Buffoni, una figura politica di grande importanza che ha saputo interpretare al meglio i profondi cambiamenti…
"L'attività del Consorzio di Bonifica nelle aree interne è essenziale. Attraverso le opere che possiamo realizzare, grazie anche a finanziamenti regionali o nazionali, non solo riduciamo il rischio idraulico ma miglioriamo la vivibilità di queste aree più fragili e complesse, aiutiamo la loro economia e ne riduciamo lo spopolamento". Così il presidente del Consorzio, Dino Sodini, annuncia la…
Il ciclo di conferenze di Fondazione Pelù che insegna a individuare i 14 nemici da combattere per raggiungere un invecchiamento sereno come individui e come popolazione.
Se n’è andato il dottor Narciso Buffoni, figura notissima nella provincia di Massa Carrara sia per la sua attività di medico, sia per il suo grande impegno politico che lo portò ad essere sindaco di Montignoso, assessore e presidente della Provincia sempre nelle file dei partiti di sinistra dal Pci al Pd e poi a Leu. Narciso Buffoni…
Il dibattito sull'ampliamento del porto di Carrara è diventato più acceso dopo il naufragio della Guang Rong contro il pontile di Marina di Massa: fioccano incontri, convegni ed è partita anche una raccolta firme. Su tutti gli interventi prova a fare il punto il comitato Uo Pisa: "Sarà merito della Guang Rong oppure no, ma sta…
Anche quest’anno la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara aprirà le porte agli studenti dell’Istituto Nautico “Michele Fiorillo”. Questa mattina, presso la sede del nautico a Marina di Carrara, si è svolto un incontro tra il Comandante della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, Capitano di Fregata (CP) Tommaso Pisino, e la Dirigente Scolastica dell’Istituto di…
Arrivano dal dottor Alberto Rutili Presidente Sezione Provinciale di Massa e Carrara ISDE (Medici per l’Ambiente), dal dottor Severino Filippi vicepresidente e dal dottor Fabio Costantino Scirocco segretario forti obiezioni al testo della delibera regionale relativa ai trattamenti sanitari per le persone residenti in zone SIN: “ Come Sezione Provinciale ISDE (Medici per l’Ambiente) di Massa e Carrara,…
Il programma promosso dal Comune di Carrara con la prestigiosa Fondazione ORT propone venerdì 28 marzo alle 21, il concerto dell'Orchestra della Toscana con la direzione di Erina Yashima e Kristóf Baráti al violino. Da alcune stagioni la presenza di Erina Yashima nei cartelloni dell'ORT è irrinunciabile. Origini giapponesi, passaporto tedesco, Yashima ha studiato in Germania e a…
Proseguono per i cittadini di Massa Carrara città e provincia gli appuntamenti di Educazione Finanziaria in modalità webinar. La prossima settimana si riparte con un doppio appuntamento il 25 e il 27 marzo, rispettivamente con le tematiche "Il risparmio e gli investimenti" e "Il passaggio generazionale". Per ciascuna giornata sono previsti due differenti momenti, alle ore…
Un Corso di Formazione in preparazione delle Selezioni di Personale per assunzioni a tempo determinato e/o indeterminato presso la Società Lunigiana Ambiente S.r.l per il profilo professionale “Operatore Ecologico liv. 2B del CCNL Utilitalia in possesso di patente B” e di “Addetto Area Conduzione liv. 3B del CCNL Utilitalia in possesso di patente C+CQC”. Il Corso, organizzato da…
L’associazione massese Gaza Fuorifuoco sostenuta da Anpi, Legambiente, Azione Cattolica, La pietra Vibrante, Mycelium, Pd, Cgil, Accademia apuana della Pace, Arci Massa Carrara, Archivi della Resistenza, APS Alberto Benetti, 31 Settembre, Nuovi paesaggi Urbani, Ragazzi Bar Eden, Il coraggio della pace e Alleanza Verdi Sinistra ha organizzato un presidio di protesta contro Israele che si terrà a Massa…
Il Presidente non decide sulla scelta del Direttore Generale, non rispetta le quote rosa e presenta un programma vago, generico e diverso da quello sottoposto al voto degli elettori. L'ultima assemblea consortile, richiesta dagli alcuni degli amministratori che hanno avuto il maggior consenso degli elettori, ha purtroppo confermato le preoccupazioni già espresse sull'andamento dell'Ente Consortile. Dopo 4 mesi dall'insediamento il Presidente rinvia nuovamente, addirittura a luglio, la decisione in merito alla scelta del…
E’ un importante appuntamento quello in programma mercoledì 2 aprile alle 14 a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca. Per quella data è infatti in programma un incontro propedeutico alla formazione del nuovo sindacato per le province di Lucca e Massa Carrara di Asseprim, la federazione che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende…
Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri sul territorio per aggiornare, informare ed illustrare alle imprese associate le attività sindacali e le strategie che Coldiretti mette in campo per tutelare, difendere e valorizzare l'agricoltura locale insieme alle prossime iniziative sulle opportunità di crescita per le attività derivanti dai bandi in corso ed in uscita e sulle ultime…
A partire dal 24 marzo 2025 partono i lavori di manutenzione straordinaria del ponte all'altezza del km 5,900 lungo la Strada Provinciale 54 Arlia-Comano, nel comune di Comano. A questo proposito è stata emanata un'ordinanza che interrompe la circolazione su quel tratto di strada dal 24 marzo al 5 giugno 2025, che resta comunque in vigore fino…