
Terreno fortemente inquinato e in zona di grande degrado: Maria Mattei spiega in consiglio comunale perchè i cittadini protestano contro la costruzione di alloggi Erp in via Murlungo ad Avenza
Dopo la fiaccolata contro la costruzione di 28 nuovi alloggi popolari da parte di Erp, nel terreno che costeggia via Murlungo ad Avenza, nel consiglio comunale di Carrara di martedì 15 luglio, la consigliera Maria Mattei, che aveva partecipato alla stessa fiaccolata, ha spiegato le ragioni delle…
Dopo il caso, giustamente (o no?) mediatico del ragazzo del ragazzo di Padova che si è rifiutato di sostenere l’interrogazione orale dell’esame di maturità, a ruota, altri tre maturandi con la promozione matematica in tasca e la rivendicazione già confezionata del “protesto contro il sistema dei voti scolastici” hanno replicato il gesto, ottenendo, anche loro, la loro porzione di quel quarto d’ora di gloria che, teoricamente, spetta a tutti. Nello stupido mondo che ha scambiato i social per la realtà e ha trasformato i like in soldi per i furbi e in illusione di consenso per quasi tutti gli altri insulsi tuttologi della rete, nulla poteva esserci di meglio della “protesta” di Gianmaria Favaretto, il ragazzo di Padova che per primo ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, per dare la stura alle cento milioni di analisi sociologiche, psicologiche, filosofiche, patologiche di esperti veri, sedicenti esperti, esperti di “’sta cippa” e idioti conclamati, senza soluzione di continuità e senza distinzione di valore e autorevolezza, perché i social – che, forse, come unico merito (e come principale colpa) hanno quello di mettere tutti sullo stesso pulpito – non distinguono e non permettono, il più delle volte, di distinguere,…
"L'intervento dei cittadini e dei residenti di Avenza la scorsa sera in consiglio comunale è stato importante perché ci ha consentito di ascoltare, come già fatto in passato,…
Sarà pronta entro il prossimo 30 settembre la nuova gradinata nord da 2.400 posti dello stadio dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri di Carrara. L'annuncio è stato fatto nel…
ADS insidepostmiddle
Essere chiamati sul palco a cantare insieme al proprio idolo è una cosa quasi da film. Evento indimenticabile, specialmente se sei una cantante anche tu e, per di più specializzata proprio nelle cover del tuo idolo. Una bella favola che è diventata realtà per un’apprezzata cantante massese, Desy Denise D’Andrea, nota per le sue cover di Mina e…
Un angolo di Circolo Paradiso, in radio. Martedì pomeriggio, al Circolo Anspi Paradiso di Mulazzo c’è stata una diretta con i conduttori di Radio Rogna, ma soprattutto coi ragazzi del corso PNRR Lunigiana 1.2 che si sono messi in gioco con interviste, musica e riflessioni sul tema ‘Vita indipendente e lavoro’. La piazza è diventata uno studio radiofonico…
Plurale e Moltitudini, temi che interpretano un mondo che esiste 'oltre' a noi e di cui facciamo parte, a nostra volta come entità plurime e multiple, moltiplicando relazioni e rapporti che devono essere letti sotto innumerevoli punti di vista. Sono i temi trainanti rispettivamente del festival con_vivere, in programma dall'11 al 14 settembre, e della rassegna culturale…
Piazza Pellerano merita maggiore attenzione e cura. Lo hanno sottolineato i consiglieri Stefano Alberti e Enzo Romolo Ricci nell’interpellanza in cui hanno spiegato: “Nel “cuore” di Marina di Massa, Piazza Pellerano con la vicina piazza Betti è il luogo pubblico maggiormente frequentato da residenti e famiglie in villeggiatura. Posto che un'ampia copertura di alberi di pino identifica e…
Mercoledì 16 luglio, nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, si è tenuto il primo incontro in presenza con una larga rappresentanza dei partner coinvolti nel progetto PNRR COM – City Open Museum, che vede l'Accademia di Belle Arti di Carrara in qualità di Capofila. Erano presenti all'incontro anche la Dott.ssa Chiara Benericetti e il Dott. Olmo Borciani,…
L’appuntamento è per sabato 19 luglio alle ore 21 nel paese di Antona sulle montagne che circondano Massa: “Il piacere di incontrarci” è l’evento annuale che da tre anni caratterizza il borgo che ha fatto dell’accoglienza e della valorizzazione della memoria condivisa gli elementi distintivi e sempre più riconoscibili della sua unicità. La festa che si terrà nel…
Non piace, all'associzione Italia Nostra Massa Montignoso il nuovo nome dato dai nuovi gestori all'aeroporto del Cinquale: Aeroporto dei Marmi. Per questo motivo spiegano: Il nome Massa deriva dalle Ville romane e dalle successive "Curtis" dove esisteva la pars dominica e la pars massaricia (del contadino, massaro), mentre "Cinquale" deriva dal 5° cardo della centuriazione. In sostanza…
'Voci dalla piazza', la nuova iniziativa promossa dall'assessorato al Turismo del Comune per l'estate 2025, prosegue giovedì 17 luglio, alle 21.30, in piazza Menconi a Marina. Questa volta sarà declinato il tema Sport & Inclusione, con una serata dedicata a campioni, atleti e allenatori che hanno portato lustro alla città di Carrara grazie ai loro risultati nel mondo dello sport.Interverranno il cestista Lorenzo Saccaggi,…
Da poche ore anche i residenti della località di Torrano nel Comune di Pontremoli possono usufruire dei benefici del metano, una fonte energetica più economica, sostenibile e sicura rispetto a quelle precedentemente in uso.L’efficace collaborazione con l’Amministrazione Comunale, uno strutturato lavoro di pianificazione hanno permesso a Italgas, società concessionaria del servizio di distribuzione del gas, di concludere l’attività…
Domenica 20 Luglio alle ore 17 presso la Chiesa della Sacra Famiglia in piazza Menconi a Marina di Carrara si terrà il tradizionale "Concerto per la Giornata Mondiale degli Anziani" che quest'anno offrirà anche la speciale opportunità di riascoltare la voce del grande organo Tamburini in occasione del completamento dell'intervento di manutenzione straordinaria eseguita allo strumento dalla Bottega Organaria Puccini grazie al…
L’architetto carrarino Pierpaolo Frediani dello studio Fredistudio Architetti è stato inviato al Padiglione Italia della 19esima Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia, in corso fino al prossimo 23 novembre. L’architetto Frediani è stato selezionato grazie a un progetto di riconversione del lungoporto di La Spezia e di sviluppo di nuovi collegamenti alle infrastrutture esistenti. "Si tratta…
Partiranno venerdì 18 luglio gli eventi curati dalla Pro loco di Marina che si terranno in Piazza Menconi. Già pronta la scaletta del mese di luglio, ancora in via di definizione quella del mese di agosto. Ecco il programma: 18 luglio: Il ritmo del dono – evento organizzato da AVIS e AICS spettacolo di canto ballo e…
La Corsa dei Futuri Campioni prenderà il via il 4 settembre da Genova e si chiuderà il 7 settembre a Terre di Luni. A precederla ci sarà la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, in programma il 2 e 3 settembre
Fervono i preparativi per il secondo taglio del nastro del Premio Internazionale di Arte Letteraria “La Via dei Libri – Città di Pontremoli”. Un evento concorsuale letterario, fortemente voluto da Lorenzo Spadoni, direttore della Casa Editrice pontremolese “Carta Amaranto”, e realizzato in sinergia con la critica letteraria Marina Pratici, Presidente di Giuria, vantante il patrocinio del Comune di…
Un’apprezzata e applaudita performance dedicata ai pazienti e agli amici dell'Oncologia apuana. E’ stata quella del giovane pianista lucchese Carlo Manduca, vero e proprio enfant prodige del pianoforte, che si è esibito nei giorni scorsi (7 luglio) nella sala della musica dell’ospedale Apuane. "Si tratta di un artista molto giovane – ha ricordato, presentando l’iniziativa, il direttore dell’Oncologia di Massa Carrara Andrea…