Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Cantieri in centro città:  da lunedì i residenti potranno parcheggiare gratuitamente in tutte le piazze cittadine

Cantieri in centro città: da lunedì i residenti potranno parcheggiare gratuitamente in tutte le piazze cittadine

Mercoledì 29 ottobre alle 17 in sala di Rappresentanza tornerà 'Fuori dal Comune. A tu per tu con la sindaca', l'iniziativa di incontro e confronto dell'amministrazione comunale con la cittadinanza. Il prossimo appuntamento sarà completamente dedicato all'avanzamento del cantiere per la messa in sicurezza e l'adeguamento del…

L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…

Il segretario comunale di Forza Italia Carrara Giuseppe Bergitto  esprime pieno sostegno alla CISL nella protesta contro i tagli al personale programmati presso la RSA “Regina…

La lettera del Segretario Generale della CISL Funzione Pubblica Toscana Nord, Enzo Mastorci, esprime forte disapprovazione nei confronti della direzione dell'ospedale Regina Elena riguardo alla proposta…

ADS insidepostmiddle

Il Comitato Tra la Gente lancia un appello urgente agli enti competenti per un intervento immediato di manutenzione e pulizia del fiume Frigido e delle sue sponde.  “È necessario – afferma Andrea Marchini, componente del comitato – pulire gli argini, in particolare nella parte montana, dove i detriti e la vegetazione incolta rischiano di ostruire il normale deflusso…

La stagione ’25-’26 del Teatro Guglielmi prosegue con uno degli appuntamenti più attesi: Perfetti Sconosciuti, tratto dal celebre film di Paolo Genovese, che per la prima volta firma anche la regia teatrale di questa brillante e graffiante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 31 ottobre, sabato 1 novembre e domenica 2…

La regina dei boschi è tornata. E' una stagione quasi da record per la castagna in Lunigiana. Era da tempo che non se ne vedevano così tante ma anche belle e sane allo stesso tempo. Almeno una decina secondo i castanicoltori e sicuramente prima della diffusione su larga scala del cinipide Galleno…

Spazio disponibilie

I Carabinieri della Compagnia di Pontremoli  nel corso del fine settimana, hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno dei furti e dei reati predatori in genere.I militari della Stazione di Aulla, nella notte di sabato 18 ottobre, durante un servizio svolto di pattugliamento svolto in quel centro cittadino, coadiuvati anche dalle altre pattuglie della Compagnia…

Con l'allestimento del cantiere sono iniziati i lavori del primo lotto del Palazzo Ducale di Massa: riguardano il lato di via Guidoni, con una durata prevista di 420 giorni dalla firma del verbale di consegna e termine il 9 dicembre 2026. In particolare l'intervento riguarda la messa in sicurezza delle gronde, il restauro…

"In via Alberica un appartamento di 6 vani e mezzo di proprietà dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest di Pisa è diventato una casa per i piccioni che risiedono nel centro storico. E’ inaccettabile che di fronte all’emergenza abitativa dilagante  il patrimonio immobiliare pubblico sia lasciato in uno stato di totale abbandono" dichiara la consigliera Bennati. “E’ ormai palese…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una folla commossa si è stretta attorno alla famiglia dell'Ingegner Osvaldo Facchinetti nel dargli l'ultimo saluto.Le sue esequie si sono celebrate alla Santissima Annunziata di Marina di Carrara martedì pomeriggio, in una silenziosa atmosfera di profondo dolore, dovuta alla sua improvvisa scomparsa che ha lasciato i numerosi amici e conoscenti nello sconforto più profondo.

Grande partecipazione per la prima edizione della passeggiata sulle  fontane di Massa organizzata dal Salotto culturale Leonardo. Con partenza dalla sede a Borgo del Ponte, i partecipanti guidati dal socio Giuseppe Giusti che ricordiamo essere una guida professionista in Norvegia ma con la sua città natale nel cuore, sono andati alla scoperta o alla riscoperta di fontane che…

 Un giovane leccio è stato messo a dimora oggi (28 ottobre) nel piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale Apuane di Massa nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per la salute”, iniziativa lanciata dell’Arma dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (FADOI). Obiettivo del progetto è sostenere in tutta Italia la salute collettiva attraverso…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Corti e lungometraggi della cineteca Bruno Dell' Amico: è stato elaborato tra l'associazione culturale Insieme di Massa Carrara, Tara Editoria ed Evandro Dell'Amico, curatore della Cineteca Bruno Dell'Amico e autore di quattro libri di memorie familiari, il programma dell'evento Amarcord  2. Esso è lo sviluppo e l’arricchimento di un'analoga iniziativa organizzata nel 2016 a Carrara, al Cinema Garibaldi,…

Due eventi dedicati alla tradizione della castagna, protagonista indiscussa della stagione, organizzati dal Circolo Fantoni 2022 e dalla Pro loco di Caprigliola, all'insegna della tradizione e dei sapori autunnali nel territorio di Aulla.Domenica 26 ottobre a Serricciolo, il Circolo Fantoni 2022, in collaborazione con le associazioni serricciolesi e con il patrocinio del Comune di Aulla,…

Mercoledì 29 ottobre alle 17 in sala di Rappresentanza tornerà 'Fuori dal Comune. A tu per tu con la sindaca', l'iniziativa di incontro e confronto dell'amministrazione comunale con la cittadinanza. Il prossimo appuntamento sarà completamente dedicato all'avanzamento del cantiere per la messa in sicurezza e l'adeguamento del Canal del Rio. Mentre stanno proseguendo i lavori in corso Rosselli, il cantiere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 1° novembre la Pro Loco e l’associazione   PAPASTREI dei giovani casolini, con CasolArte fanno rinascere nel borgo storico la mondinata, una giornata all’insegna della castagna con le sue varianti saporite e dolci. Si parte al mattino con una passeggiata ad anello di 8 kilometri nei boschi e nei castagneti che partendo da Casola attraversa i borghi di Pieve…

"Di un aeroporto a Massa si iniziò a parlarne nel 1917. L'Italia era in guerra con l'Austria e...": così inizia il volume che Franco Frediani ha dedicato alla storia dell'Aeroporto del Cinquale. Ricco di foto e cronache di quotidiani, ne viene ripercorsa la storia sino ai nostri giorni. La prefazione del volume è affidata all'abile…

La “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”, periodico trimestrale a carattere tecnico – scientifico – professionale, redatta a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri ed edita dal Ministero della Difesa, ha realizzato ulteriori due numeri speciali dai titoli: “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Autotrasorti Mazzoli e Giovannoni srl
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie