Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
30 Aprile 2025

Visite: 35

Benvenuto Maggio ed ecco che ritorna la Mangiawalking della Primavera, camminata di 15 chilometri, ad anello che percorre antichi sentieri tra boschi castagneti e uliveti. Occasione per immergersi nella natura e scoprire angoli sconosciuti della Lunigiana visitando i piccoli insediamenti medievali di Reusa, Vedriano, Padula, Vigneta. Non solo natura e paesaggi mozzafiato ma anche passeggiata gastronomica in cui gustare buon cibo a km. zero nelle cinque tappe ristoro, tra cui la Marocca di Casola, antico pane di farina di castagna, oggi presidio SLOW FOOD e gli “sgabei” tradizionale pan fritto, il tutto innaffiato da ottimo vino locale. Questa edizione si arricchisce,  invitiamo i partecipanti a condividere le loro foto fatte durante la camminata per 𝒗𝒊𝒏𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 per due persone di una notte nella TREEHOUSE che lo Spino fiorito Stay di Casola mette in palio per festeggiare la prossima apertura della TREEHOUSE immersa nella natura.  Questo l’hashtag #𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐰𝐚𝐥𝐤𝐢𝐧𝐠𝟐𝟓 da inserire e  pubblicare sul social Facebook e la  foto che raccoglierà più LIKE vincerà il soggiorno che pubblicheremo sulla nostra pagina.

 Percorso

Si inizia percorrendo il borgo storico di Casola, con origini antichissime al centro delle attenzioni delle principali Signorie del Medioevo e zona di importanti ritrovamenti archeologici e delle Statue Stele, misteriose rappresentazioni della figura umana in pietra arenaria risalenti al periodo tra il IV e il I millennio a.c., conservate nel Museo allestito nel castello di Pontremoli. Dopo aver attraversato il centro storico si prosegue nel bosco “Partidor” raggiungendo Reusa, un bel borgo tra le colline sul versante destro della valle dell’Aulella con   la chiesa di San Bartolomeo al centro del borgo. Risalendo per l’agglomerato di Groppolo con una vista spettacolare sulle Apuane, si arriva a Vedriano un piccolo insediamento, tra cui emerge una grande casa in pietra con imponenti archi e un oratorio seminascosto dedicato a San Giuseppe. Immersi nella natura si giunge all’agriturismo Spino Fiorito di Padula e, lasciando sulla destra l’antica casa cantoniera sulla via che da Fivizzano portava in Garfagnana, si raggiunge il borgo medievale di Castiglioncello fondato dai Malaspina nel XV secolo. La camminata prosegue per Vigneta, il cui toponimo testimonia di un’antica vocazione agricola. Godendo di una vista spettacolare sul Pisanino e sul Pizzo d’Uccello lungo l’antica strada intercomunale si giunge a Casola nel centro storico per poi scendere all’air camping la Traina, ultima tappa dove ad accogliere i camminatori ci sono le torte deliziose preparate dalle amiche casoline.L’appuntamento per la partenza è domenica 11 maggio in piazza della Torre di Casola da dove si partirà ad intervalli di quindici minuti dalle 8.30 alle 10.30 in gruppi accompagnati dai volontari della Pro Loco. La manifestazione, rigorosamente “Plastic free”, viene svolta in collaborazione con il Comune di Casola, l’Unione dei Comuni Montani della Lunigiana e con la partecipazione delle associazioni locali di Legambiente e dell’Avis di Casola. 

Per informazioni e iscrizioni: sito web: www.mangiawalkingcasola.it pagina FB: Mangiawalking-Casola in Lunigiana e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Pro Loco Casola in Lunigiana

Il presidente Enzo Martini  cell. 3496122609   

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

Spazio disponibilie

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Spazio disponibilie

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

A seguito del sopralluogo dei tecnici incaricati dall'ufficio Strade del comune di Carrara è stata disposta la riapertura…

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie