Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
04 Aprile 2025

Visite: 174

Giovedì 3 aprile,presso la sala di rappresentanza di Villa Schiff di Montignoso, si è tenuta un’importante iniziativa organizzata da Rifondazione Comunista Montignoso e  CGIL Massa Carrara, volta a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei cinque quesiti referendari previsti per l’8 e 9 giugno prossimi. Per spiegare i quesiti era presente Nicola Del Vecchio, segretario provinciale della CGIL Massa Carrara. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi  rappresentanti dell’amministrazione comunale, a testimonianza dell’interesse e del coinvolgimento delle istituzioni locali nelle tematiche proposte. I cinque quesiti referendari, promossi dalla CGIL e sostenuti da Rifondazione Comunista, riguardano temi fondamentali per il futuro del lavoro e della cittadinanza nel nostro Paese:

  1. Abolizione delle norme sui licenziamenti del Jobs Act: l’obiettivo è eliminare le disposizioni che impediscono il reintegro dei lavoratori in caso di licenziamento ingiustificato, restituendo loro maggiori tutele.
  2. Maggiore tutela per i lavoratori delle piccole imprese: si intende rimuovere il limite massimo di sei mensilità per l’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo.          Limitazione dell’uso dei contratti a termine per contrastare la precarietà lavorativa.
  3. Responsabilità solidale negli appalti: l’obiettivo è estendere la responsabilità alle imprese appaltanti in caso di infortuni sul lavoro, garantendo maggiore sicurezza ai lavoratori coinvolti negli appalti.
  4. Riduzione dei tempi per la concessione della cittadinanza: Si propone di dimezzare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto per poter presentare domanda di cittadinanza, facilitando l’integrazione di circa 2,5 milioni di persone che vivono, studiano e lavorano nel nostro Paese.

Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di una partecipazione attiva e consapevole al voto referendario, evidenziando come queste modifiche possano incidere positivamente sulla vita di milioni di lavoratrici e lavoratori e cittadine e cittadini perché ognuno con il suo voto può cambiare le cose. Rifondazione Comunista di Montignoso e  CGIL Massa Carrara invitano tutti ad informarsi approfonditamente sui quesiti referendari e a partecipare attivamente alle consultazioni dell’8 e 9 giugno 2025, esercitando il proprio diritto di voto per contribuire a costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

Spazio disponibilie

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Spazio disponibilie

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

A seguito del sopralluogo dei tecnici incaricati dall'ufficio Strade del comune di Carrara è stata disposta la riapertura…

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie