Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
04 Novembre 2025

Visite: 64

Si tratta di un servizio gratuito e volontario per orientare i cittadini tra burocrazia sanitaria e bisogni assistenziali. L'iniziativa è promossa dal Comitato SOS Salute Lunigiana, presieduto da Cristina Malatesta e dall'associazione "Lunigiana Salute" guidata dal presidente Takambou Patrik e dalla vice Giulia Cornero.Le due organizzazioni, con il sostegno del Comune di Aulla che ha messo a disposizione la sede, hanno dato vita a questo progetto sulla scia di esperienze già consolidate: il primo sportello del genere è stato aperto a Pontremoli, seguito poi da altri a Massa e Carrara. Ora è il turno di Aulla, scelta per la sua posizione centrale nel territorio. Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 9:30 alle 12:30, con la presenza fisica dei volontari.

Al taglio del nastro erano presenti Valerio Borghetti (volontario e attivista del Comitato Sos Salute Lunigiana), Cristina Malatesta (presidente del Comitato SOS Salute Lunigiana), Marco Lenzoni (delegato USB sanità RSU Asl TNO) Katia Tome' (assessore a sanità e sociale del Comune di Aulla), Giulia Cornero (vicepresidente dell'associazione Lunigiana Salute).I servizi offerti sono molteplici: supporto, ascolto e orientamento sui bisogni sanitari e sociali del territorio, aiuto nello smaltimento delle liste d'attesa tramite segnalazioni alla direzione aziendale Asl, assistenza infermieristica a domicilio su richiesta dei pazienti, consulenze legali, burocratiche e infermieristiche, con possibilità di servizio a domicilio per chi non può recarsi fisicamente in sede.Il team è composto da Infermieri, Oss, Osa, Volontari: tutti pronti a fare da ponte tra bisogni assistenziali e servizi socio-sanitari.

Per informazioni: 3338964562, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie