Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Michele Belfiore
Carrarese
25 Ottobre 2025

Visite: 413

Allo stadio dei Marmi, una strepitosa Carrarese vince per 3-2 contro il Venezia. La Carrarese rimonta per due volte il vantaggio dei lagunari, che passano per la prima volta al 13' con Adorante. Prima dell'intervallo i marmiferi pareggiano grazie a Zuelli. Nella ripresa nuovo vantaggio del Venezia, che trova il gol con Doumbia. Ma nel finale arriva la rimonta straordinaria della Carrarese : prima Rubino, all'84' firma la rete del 2-2, poi al sesto minuto di recupero Distefano segna il gol della vittoria , che porta la Carrarese al sesto posto in zona playoff. Dopo quattro risultati utili consecutivi e l'amara rimonta subita a Pescara, la Carrarese riesce a trovare la sua rivalsa. Oliana vince il ballottaggio con Ruggeri, Hasa quello con Bozhanaj. Mister Calabro schiera in porta Bleve, con il trio difensivo Imperiale-Illanes-Oliana. Sulle corsie laterali i confermati Zanon-Cicconi. Il terzetto di centrocampo con Hasa-Schiavi-Zuelli. In attacco il tandem Finotto-Abiuso. Nel primo tempo, buon inizio del Venezia, che mette in difficoltà la Carrarese e sblocca il match con Adorante al 13'. Con il passare dei minuti aumenta la pressione della Carrarese, che costruisce varie occasioni da gol e pareggia a pochi minuti dalla fine con Zuelli.Al 13', Sinistro di Yeboah su cui vola Bleve, ma sulla respinta Adorante insacca in rete.  Al 23', Finotto duetta con Abiuso, che da ottima posizione colpisce l'esterno della rete. Al 33', Finotto serve Hasa che manda sopra la traversa. Al 40', Abiuso colpisce di testa ma Stankovic respinge in angolo Al 41', il pareggio della Carrarese, Finotto scambia per Zuelli che con il destro supera Stankovic. Al 44', Abiuso prova un tiro a giro che esce di poco fuori. Nel secondo tempo, c'è molto nervosismo tra le due compagini. Nei primi venticinque minuti, i marmiferi sono timorosi e il Venezia dimostra di essere una vera corazzata. I lagunari hanno varie occasioni per portarsi in vantaggio e ci riescono con Doumbia al 71'. Negli ultimi dieci minuti e dopo un cospicuo recupero, la Carrarese ha cuore, grinta e giovani di talento: infatti, prima riesce a trovare il pareggio con Rubino su assist di Di Stefano, al 84'.  Il vantaggio arriva con Di Stefano al 96', con il boato dei tifosi giallo-azzurri a festeggiare la vittoria.  Al 49', Cross di Cicconi da sinistra, Abiuso di tacco sfiora il palo. Al 56', Doumbia riceve in area, si gira e conclude fuori. Al 61', Bleve esce male, Adorante sbaglia in prima battuta, e poi Haps spara alto da breve distanza. Al 62', Yeboah semina il panico in area e serve Doumbia, che sbaglia da buona posizione. Al 63', il riscatto della coppia Yeboah-Doumbia:Yeboah serve Doumbia, che con il destro trafigge Bleve.  Al 71', Yeboah esegue un bel tiro e Bleve para, ma sulla respinta Pietrelli fallisce una clamorosa occasione.Al 75', Pietrelli con il sinistro sfiora la traversa.  Al 84', cavalcata di Di Stefano, cross preciso per Rubino che insacca in rete di testa .Al 96', Triangolo tra Zanon e Di Stefano ,che si fa trovare al centro e mette in gol . Sono passati circa 77 anni per la Carrarese e il Venezia; l'ultimo doppio incrocio risale al 1947/48, con un 2-0 per la Carrarese all’andata e 2-2 al ritorno contro il Venezia. Sugli spalti tifosi azzurri felici e orgogliosi per questa prestigiosa vittoria.

Carrarese – Venezia
9ª Giornata Serie BKT 2025/2026
25/10/2025
Ore 17:15
Stadio Comunale “Dei Marmi – Quattro Olimpionici Azzurri”, Carrara.

Carrarese (3-4-2-1): Bleve, Imperiale (C), Illanes, Oliana, Cicconi (71’ Belloni), Zuelli, Schiavi, Zanon, Hasa (54’ Bozhanaj, 76’ Rubino), Finotto (71’ Torregrossa), Abiuso (76’ Distefano).
A disposizione: Fiorillo, Salamon, Belloni, Melegoni, Bozhanaj, Bouah, Rubino, Ruggeri, Distefano, Arena, Accornero, Torregrossa.
Allenatore: Antonio Calabro.

Venezia (3-5-2): Stankovic, Korač, Schingtienne, Haps (62’ Bjarkason), Busio, Doumbia, Adorante (78’ Fila), Yeboah (78’ Lella), Hainaut (62’ Pietrelli), Sverko, Perez.
A disposizione: Grandi, Franjic, Fila, Venturi, Bjarkason, Sagrado, Lella, Svoboda, Bohinen, Sidibè, Casas, Pietrelli.
Allenatore: Giovanni Stroppa.

Marcatori: 13’ Adorante, 41’ Zuelli, 63’ Doumbia, 83’ Rubino, 94’ Distefano
Ammonizioni: Carrarese (5), Venezia (4)
Espulsioni: Carrarese (0), Venezia (0)

Arbitro: Mario PerriAssistenti: Mattia Regattieri, Marco Emmanuele
Quarto Ufficiale: Davide Di Marco
VAR: Niccolò Baroni
AVAR: Maria Sole Ferrieri Caputi

foto Andrea Muracchioli

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO