Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Michele Belfiore
Carrarese
28 Settembre 2025

Visite: 164

Allo stadio Castellani di Empoli, la Carrarese ha giocato una partita spettacolare terminsta in parità,  2-2. Il posticipo che chiude la quinta giornata di Serie B ha regalato grandi emozioni: nel primo tempo la Carrarese prima è passata in vantaggio con Zanon, subito raggiunta allo scadere dal gol dell'ex con Shpendi. Nel secondo tempo rimonta dell' Empoli con Ceesay al 79', ma nel finale il freddissimo Finotto agguanta nuovamente il pareggio.  Entrambe le squadre erano alla ricerca di una vittoria che manca da tre giornate, in una sfida che non si disputava dalla stagione 1995/1996.
L'Empoli è ancora imbattuto  in casa, mentre gli azzurri non hanno ancora perso in trasferta. Gabriele Guarino e Stiven Shpendi da una parte, Leonardo Capezzi e Marco Imperiale dall’altra: questi gli ex della sfida tra Empoli e Carrarese. Ci sono stati momenti di tensione tra i tifosi di Empoli e Carrarese prima della partita ed è intervenuta la polizia che ha riportato la calma. 
Con Illanes, Hasa e Di Stefano indisponibili, Oliana ha fatto il suo esordio stagionale in difesa e Schiavi è tornato in campo  i dal primo minuto. Calabro rivoluziona la formazione sia in difesa che nel reparto offensivo. In porta c'è Bleve, in difesa Imperiale con Oliana-Calabrese come braccetti a completare il pacchetto arretrato. Nella zona nevralgica del campo, fiducia a Schiavi, Zuelli e Bozhanaj; sulle fasce  la coppia Zanon-Cicconi, in attacco Il tandem Sekulov-Finotto.
Nel primo tempo, continui ribaltamenti di fronte, ritmi alti e match divertente: la Carrarese è stata unita, frizzante.. Al 2', Bleve è spettacolare su Elia che conclude al volo su assist di Carboni . Al 15',  Zuelli tira dalla lunga distanza, ottima parata di Fulignati che devia in calcio d'angolo e un minuto dopo batte un calcio d'angolo perfetto, per Zanon che al volo trafigge Fulignati e porta in vantaggio i marmiferi. 
Al 21', dopo la revisione al Va,r revocato un calcio di rigore assegnato all'Empoli. Tolta anche l'ammonizione a Schiavi per un presunto fallo su Carboni. Al 36', Lovato conclude dalla distanza e il tiro termina fuori di poco.  Al 43', la difesa della Carrarese rimane immobile: il tiro di Elia colpisce il palo, sulla respinta Shpendi insacca a porta vuota il gol del pareggio.
Nel secondo tempo, la Carrarese ha cercato di aumentare il vantaggio, ma ha anche incontrato la sfortuna, con l'eurogol di Ceesay al 79'.  Da sottolineare il grande coraggio e soprattutto il cuore, con il pareggio nel finale di Finotto.  Al 61', escono gli ammoniti Bozhanaj e Sekulov per Rubino e Abiuso. 
Al 65', dopo la revisione al VAR, il direttore di gara revoca il calcio di rigore assegnato alla Carrarese e il rosso assegnato a Lovato. Al 68', Rubino si rende pericoloso, ma Elia è provvidenziale in calcio d'angolo. Al 70', ci prova ancora Rubino da fuori area: il suo tiro colpisce involontariamente Finotto e l'azione sfuma. Al 79', eurogol di Ceesay che dalla lunga distanza lascia partire un siluro fantastico che fulmina l'incolpevole Bleve. Al 88', splendida imbucata di Abiuso per Finotto che da solo dinanzi a Fulignati non sbaglia e sigla il pareggio.
Dopo la sconfitta contro l'Avellino, e prima della gara di Empoli, mister Calabro aveva chiesto ai propri ragazzi una svolta immediata: "Ho parlato con i ragazzi sottolineando come, soprattutto in una categoria di questo livello, nulla possa essere mai dato per scontato. Mai. Ad ogni modo, penso che l’importante adesso sia trarre tutti gli insegnamenti del caso dalla sconfitta di domenica scorsa, quella gara ci ha ferito a tal punto, che credo possa aiutarci tanto in termini di crescita e maturità, soprattutto nel proseguo della stagione".
Carrarese e Empoli si sono affrontate 21 volte di cui  20  in Serie C e 1 in Coppa Italia. Il bilancio generale vede prevalere i pareggi a quota 11, seguiti dalle 7 vittorie dell'Empoli e dalle sole 3 della Carrarese.  La Carrarese ha comunicato sul profilo ufficiale Instagram le presenze dei tifosi nel settore ospiti: 1.199, che hanno sostenuto con grande entusiasmo la squadra.
Gli azzurri, dopo il match odierno con l'Empoli, nell’arco di sette giorni, saranno chiamati ad affrontare altre due sfide decisive prima della seconda sosta per le nazionali: le gare casalinghe contro Modena e Juve Stabia.

Empoli – Carrarese
5ª Giornata Serie BKT 2025/2026
28/09/2025
Ore 19:30
Stadio “Carlo Castellani”, Empoli.

Empoli (3-5-2): Fulignati, Lovato, Guarino (81’ Curto), Obaretin, Elia, Ignachitti, Ghion, Yepes (69’ Moruzzi), Carboni (58’ Ceesay), Saporiti (69’ Ilie), Shpendi (69’ Popov).
A disposizione: Perisan, Curto, Belardinelli, Ilie, Ceesay, Ebuehi, Moruzzi, Indragoli, Tosto, Haas, Popov, Bianchi.
Allenatore: Guido Pagliuca.

Carrarese (3-4-2-1): Bleve, Imperiale (C), Oliana (81’ Bouah), Calabrese (69’ Ruggeri), Zanon, Zuelli, Schiavi, Cicconi (81’ Belloni), Sekulov (61’ Abiuso), Bozhanaj (61’ Rubino), Finotto.
A disposizione: Fiorillo, Salamon, Belloni, Melegoni, Abiuso, Bouah, Rubino, Ruggeri, Arena, Parlanti, Accornero, Torregrossa.
Allenatore: Antonio Calabro.

Marcatori: 15’ Zanon, 41’ Shpendi, 78’ Ceesay, 88’ Finotto.
Ammonizioni: Empoli (2), Carrarese (3)
Espulsioni: Empoli (0), Carrarese (0)

Arbitro: Davide Di Marco (Ciampino)
Assistenti: Fabiano Preti (Mantova), Lorenzo Giuggioli (Grosseto)
Quarto Ufficiale: Andrea Zanotti (Rimini)
VAR: Alessandro Prontera (Bologna)
AVAR: Stefano Del Giovane (Albano Laziale)

fonte foto: Carrarese calcio

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO