Venerdì 12 settembre, alle ore 17, il Museo Ugo Guidi 2 di Massa ospiterà la presentazione del romanzo Brigata Calamandrei di Ettore Neri, edito da Giovane Holden Edizioni. Con l'autore, già sindaco di Seravezza, dialogherà Silvana Cannoni, coordinatrice del Circolo di Letture ad Alta Voce di Massa. Le letture saranno affidate a Maria Martino e Massimo Norti, lettori LaAV. Brigata Calamandrei è un'opera che mescola tensione noir, visionarietà distopica e profonde riflessioni sulla disparità sociale: una storia di potere, disuguaglianza e resistenza nell'Italia del 2050. In una società spezzata da barriere fisiche e morali, i "privilegiati" vivono nel lusso, separati da robuste cinta murarie dai "disperati", relegati in periferie abbandonate a sé stesse. Un governo ombra, sostenuto da clientele oscure e da una propaganda martellante, tiene la popolazione in pugno. In questo scenario l'ispettore di polizia Jules Bobbio, uomo dai solidi principi ma dall'anima ribelle, nelle sue indagini si troverà a sfidare l'intero sistema. "La democrazia formale è intatta, si è semplicemente riformata in una più solida democrazia autoritaria nella quale, se si è dalla parte giusta del muro, si riesce anche a fare una bella vita, o almeno, una vita più che dignitosa e serena. Basta solo sapersi adeguare."La narrazione corre veloce, densa, emozionante. Attraverso la tensione costante, Neri combina atmosfere noir e distopia per raccontare l'urgenza della solidarietà e la necessità di ripensare il presente.
"Brigata Calamandrei": il ibro di Ettore Neri al Museo Ugo Guidi 2 di Massa, venerdì 12 settembre
Scritto da Redazione
Cultura
10 Settembre 2025
Visite: 90