Sabato 26 luglio dalle 18 a mezzanotte lungo via Carriona, e nei quartieri di Baluardo, Grazzano e Cafaggio è in programma la seconda serata di 'C-Art-Creativi in dialogo'. Il festival della creatività è promosso dal Comune di Carrara nell'ambito della rete delle Città creative Unesco, ha il patrocinio della Regione Toscana e si avvale della compartecipazione della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest e del supporto di Cermec.Per le strade, i vicoli e le piazze tutti i linguaggi e le forme espressive dei cluster che compongono la rete delle città Creative Unesco: Artigianato e Arte Popolare, Cinema, Design, Gastronomia, Letteratura, Media Arts, Musica. Al Cafaggio artisti e artigiani locali esporranno le loro opere, con alcuni che offriranno anche dimostrazioni dal vivo, in uno speciale mercatino creativo al quale parteciperanno: Luca Giannotti e Daniele Borri, Matteo Ratti, Breakelessclub, Luca Mazzilli, Estrema unzione, Federica Cela, La luce rossa stamperia d'arte, Jessica Sergi, Corinna Ghinjul, Silvio Corsini, Serena Gattini e Maria Chiara Dimartino, Irene Cordoni, Libreria Melville, Centro Documentazione Aldo Mieli, Robo. Lungo la salita, invece, sarà possibile visitare una mostra dedicata all'artista Giuseppe Pezzica
Al Baluardo la commissione Progetto donna Centro per le pari opportunità del Comune di Carrara in collaborazione con il Centro Antiviolenza del Comune e il liceo artistico 'Artemisia Gentileschi' proporrà l'esposizione di magliette, borse in tessuto, dipinti ed opere d'arte realizzati dalle studentesse e dagli studenti per dire no alla violenza di genere. Nel distretto della ceramica si potranno vedere da vicino le opere di artisti come Arianna Cordiviola, Andrea Berni, Irene Giannaccini, Filippo Gallorini, Gabriel Fariña con questi ultimi due che realizzeranno una dimostrazione dal vivo di stampa 3D in argilla creando un dialogo tra tradizione ceramica e nuove tecnologie. Tra i maestri ceramisti protagonisti al Baluardo ci saranno poi Pepe Royo e Carmen Marco che rappresenteranno la città creativa di Manises. Per l'arena Baluardo a partire dalle 21,30 saranno proiettati i documentari: 'Frammenti di vita del Che', a cura del comitato promotore Scultura del Che; '9 Humans from Gaza' di Luca Galassi; 'I cinegiornali della Resistenza Apuana-L'epopea delle donne carraresi'; 'Un fiore dalla cenere' di Simone Morelli.
A Grazzano la protagonista sarà la carta con i cartai di Fabriano e artisti che dipingeranno en plein air. Da non perdere, all'interno del chiasso della Porta la visita alla lettrice di tarocchi secondo il metodo Jodirowski Maria Cristina Karis che leggerà dei tarocchi creativi realizzati da Maria Bressan in arte Rosmunda. Spazio poi a musica, performance e installazioni che coinvolgeranno le chiese di San Giacomo e delle Lacrime, ma anche per strada e sui ponti. Tornerà poi anche sabato sera la Carrareccia. Per chi ha prenotato (tutti i posti sono già esauriti) il servizio comincerà alle 20. La cassa sarà all'altezza del ponte Baroncino e da qui i gruppi di persone saranno accompagnati al settore di tavolo a loro riservato dove poi sarà loro servita la cena. Il menù prevede antipasto con crostini a base di lardo di Colonnata, taglierini nei fagioli, baccalà marinato e torta di riso. Per vino e birra ci sarà una seconda cassa, sempre all'altezza del ponte Baroncino e un altro punto di somministrazione nell'area adiacente l'ex Mulino Forti.Resteranno infine in vigore le ordinanze per regolare circolazione e sosta. Fino alle 14 del 28 luglio sarà quindi in vigore un divieto di sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in via Carriona nel tratto compreso tra il ponte Baroncino e via Apuana e nell'area antistante la sede dell'ex Mulino Forti. Inoltre, fino alle 10 del 27 luglio è previsto un divieto di sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in via Carriona nel tratto tra via Guelfa e via Apuana, in via Baluardo, in via Caffaggio e in via Cappelletto nel tratto finale in corrispondenza di viale Potrignano.Infine, dalle 14 del 26 luglio alle 3 del 27 luglio è istituito un divieto di transito per tutti i veicoli in via Carriona nel tratto tra via Guelfa e via Apuana, via Baluardo, via Caffaggio, ponte della bugia, ponte Baroncino.