Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Novembre 2025

Visite: 75

La Guang rong diventa  il soggetto de “Il Canto della Fine”, mostra fotografica e pittorica di Pier Luca Mori che si è conclusa recentemente a Camaiore.  Una mostra che ha ottenuto grande successo di pubblico e che dal 22 novembre all’8 dicembre 2025 sarà  a Roma, arricchita da reading poetico ispirato alle opere esposte, tra cui il cargo impigliato sul pontile di Marina di Massa, che ha provocato tanta rabbia nei residenti per il danno alla stagione turistica ma che ha richiamato numerosi curiosi e visitatori attratti dal relitto che distrutto mezzo pontile, restando incagliato. La mostra altro non è che un   viaggio visionario attraverso la caduta e la possibile rinascita dell’umanità, intrecciando fotografia, pittura e parola poetica in una narrazione simbolica dal tramonto all’alba dell'umanità. Le immagini, inizialmente fotografiche e destinate a essere progressivamente sostituite da dipinti, raccontano l’inquinamento, la perdita dei valori, la guerra, la morte e infine la speranza. Il  relitto naufragato sul  pontile di Marina di Massa è un emblema significativo del percorso, portando con sé  il simbolo della  distruzione ambientale  con quel carico di scaglie di marmo delle Apuane che trasportava, segno dell’avidità dell’uomo e la sfida verso la natura che, comunque sia, domina il mondo. Con Il Canto della Fine, Pier Luca invita lo spettatore a una riflessione collettiva sulla responsabilità umana verso il mondo che abita. Collabora alla mostra l' artista apuana Sara Chiara Strenta, da sempre sensibile a temi quali la pace e l' inquinamento. “Sono onorata di partecipare, per il terzo anno, alla mostra di Pier Luca Mori, un artista sensibile ai problemi attuali”. Prossimamente la mostra, dopo Roma, sarà a Ischia nell’ambito del congresso con delegazioni internazionali dall’Algeria e Marocco.   

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie