Domenica 9 novembre alle ore 17, il Salotto Leonardo ospiterà un incontro di grande attualità dal titolo "Meteo e emergenze climatiche: prevenzione e azione", un appuntamento dedicato alla conoscenza e alla consapevolezza di fronte ai cambiamenti climatici e ai rischi che interessano sempre più da vicino il nostro territorio.A guidare la discussione saranno due protagonisti d'eccezione: l'ingegnere Fernando Della Pina, già dirigente di Protezione Civile con la qualifica di Disaster Manager, e il professor Marco Matelli, ideatore del progetto Piovontroton, un innovativo sistema di monitoraggio e sensibilizzazione sui fenomeni meteo estremi.Un'accoppiata inaspettata ma perfettamente complementare, che mette al servizio della collettività alte competenze tecniche e capacità divulgative per approfondire il tema della prevenzione e della gestione delle emergenze in un territorio fragile come quello della provincia di Massa-Carrara, sempre più esposto a eventi meteorologici intensi e repentini.L'incontro, moderato dalla dottoressa Sara Tognini, offrirà al pubblico un momento di confronto aperto e costruttivo su come ciascuno possa contribuire alla sicurezza ambientale e alla resilienza della comunità locale.Un'occasione preziosa per capire meglio i meccanismi del clima che cambia e per riscoprire l'importanza della responsabilità condivisa nella tutela del territorio.
Evento su prenotazione al 327 050 9533









