Fervono i preparativi alla Dickens Fellowship in piazza Alberica 2/a a Carrara: venerdi 4 luglio e sabato 5 luglio la Filiale italiana della Dickens ospiterà i più grandi nomi dell’anglistica italiana, i quali, insieme a Lucinda Hawksley Dickens, scrittrice e nipote in linea diretta di Charles Dickens, visiteranno i luoghi degli scrittori inglesi e americani a Carrara guidati da Davide Lambruschi e Marzia Dati. Saranno presenti a Carrara Francesca Orestano Prof.ssa Emerita di Letteratura inglese dell’Università degli Studi di Milano, socia onoraria della Dickens Fellowship di Carrara, membro della Dickens Society e una delle massime esperte di Dickens i Italia e nel mondo; la prof.ssa Biancamaria Rizzardi Ordinaria di Letteratura Inglese e dei Paesi di Lingua Inglese presso l’Università di Pisa e Presidente SBA - Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Pisa - alla quale verrà conferito il titolo di socia onoraria della Dickens Fellowshp per l’eccellente contributo dato all’anglistica italiana e internazionale. Le sue principali aree di ricerca e a cui ha dedicato svariati studi sono la letteratura elisabettiana, tardo romantica e vittoriana, e gli Studi Postcoloniali. Tra le sue ultime pubblicazioni in ambito vittoriano si ricordano: “La tela e la pagina. Il ritratto di Sargent e la scrittura di James” (Rivista di Studi Vittoriani, 2018), Spots of Time: Lectures on the English Literary Tradition (Vol.I, 2019), “Nuovi versi per Venere: Swinburne, Rossetti e i Preraffaelliti” (Victorian Challenges: La ricerca del nuovo nella letteratura inglese dell'Ottocento. Studi in onore di Francesco Marroni, 2020), tanto per citarne alcune tra le numerosissime pubblicazioni.
Tra gli ospiti, Saverio Tomaiuolo Professore Associato di Lingua, Traduzione e Linguistica Inglese presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che presenterà la sua traduzione del romanzo incompiuto di Charles Dickens Il Mistero di Edwin Drood curata e tradotta da Tomaiuolo per Mondadori, uscita nell’aprile di quest’anno. Dialogherà con Tomaiuolo la Prof.ssa Orestano.