Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Luglio 2025

Visite: 109

Fervono i preparativi alla Dickens Fellowship in piazza Alberica 2/a a Carrara: venerdi 4 luglio e sabato 5 luglio la Filiale italiana della Dickens ospiterà  i più grandi nomi dell’anglistica italiana, i quali, insieme a Lucinda Hawksley Dickens, scrittrice e nipote in linea diretta di Charles Dickens, visiteranno i luoghi degli scrittori inglesi e americani a Carrara guidati da Davide Lambruschi e Marzia Dati. Saranno presenti a Carrara  Francesca Orestano Prof.ssa Emerita di Letteratura inglese dell’Università degli Studi di Milano, socia onoraria della Dickens Fellowship di Carrara, membro della Dickens Society e una delle massime esperte di Dickens i Italia e nel mondo; la prof.ssa Biancamaria Rizzardi Ordinaria di Letteratura Inglese e dei Paesi di Lingua Inglese presso l’Università di Pisa e Presidente SBA - Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Pisa - alla quale verrà conferito il titolo di socia onoraria della Dickens Fellowshp per l’eccellente contributo dato all’anglistica italiana e internazionale. Le sue principali aree di ricerca e a cui ha dedicato svariati studi sono la letteratura elisabettiana, tardo romantica e vittoriana, e gli Studi Postcoloniali. Tra le sue ultime pubblicazioni in ambito vittoriano si ricordano: “La tela e la pagina. Il ritratto di Sargent e la scrittura di James” (Rivista di Studi Vittoriani, 2018), Spots of Time: Lectures on the English Literary Tradition (Vol.I, 2019), “Nuovi versi per Venere: Swinburne, Rossetti e i Preraffaelliti” (Victorian Challenges: La ricerca del nuovo nella letteratura inglese dell'Ottocento. Studi in onore di Francesco Marroni, 2020), tanto per citarne alcune tra le numerosissime pubblicazioni.

Tra gli ospiti, Saverio Tomaiuolo Professore Associato di Lingua, Traduzione e Linguistica Inglese  presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che presenterà la sua traduzione del romanzo incompiuto di Charles Dickens Il Mistero di Edwin Drood curata e tradotta da Tomaiuolo per Mondadori, uscita nell’aprile di quest’anno. Dialogherà con Tomaiuolo la Prof.ssa Orestano.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie