Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Novembre 2025

Visite: 39

La scultrice Selene Frosini, originaria di Pontedera, ma carrarese di adozione,  ha ricevuto il Premio di Eccellenza alla settima edizione dei LIH PAO Sculpture Biennial Awards, il prestigioso concorso internazionale di scultura che si è concluso il 23 ottobre 2025 al Teatro Nazionale di Taipei. Frosini è stata l'unica artista italiana tra i dieci finalisti selezionati per la fase conclusiva della Biennale. Il riconoscimento di quest'anno segue il successo del 2023, quando Frosini ottenne la medaglia d'argento alla sesta edizione con l'opera "Through the horizon". La partecipazione a due edizioni consecutive della Biennale testimonia la qualità costante della ricerca artistica dell'artista carrarese e il riconoscimento internazionale del suo lavoro. La settima edizione ha registrato una partecipazione straordinaria con 195 opere provenienti da 39 paesi, consolidando la reputazione internazionale di questo concorso che rappresenta un importante punto di riferimento per la scultura contemporanea in Asia.

L'opera di Frosini, "Through The Door", rappresenta una profonda riflessione sulla crescita personale e la trasformazione interiore. Come spiega l'artista: «Ognuno di noi, nella propria individualità e per tutta la vita, si trova di fronte alla possibilità di cambiare, evolversi, crescere. Una porta come simbolo della necessità di andare oltre, di lasciarsi alle spalle le strade dissestate». La scultura si presenta come "un'architettura marmorea dove la linea rigida e austera si trasforma in una forma organica e morbida, evidenziando la plasticità e la vulnerabilità del materiale". Una metafora potente della capacità umana di trasformazione e crescita.

Selene Frosini: dal marmo di scarto all'arte internazionale
Nata a Pontedera e trasferitasi a Carrara all'età di dieci anni, Selene Frosini ha fatto della capitale mondiale del marmo il suo laboratorio artistico. Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Firenze, ha approfondito la tecnica scultorea presso gli Studi d'Arte Michelangelo di Carrara, lavorando per artisti di calibro nazionale e internazionale come Vanessa Beecroft, Abdel Abdessemed, Jan Fabre e Koen Vanmekelen. La sua ricerca artistica si caratterizza per l'utilizzo di marmo di risulta, materiale destinato allo scarto che l'artista trasforma in opere d'arte. «Ciò che scartiamo, ciò che sta ai margini, è davvero tutto da eliminare? O forse può racchiudere qualcosa di inaspettato e unico che vale la pena di scoprire?» si chiede l'artista, sintetizzando la filosofia alla base del suo lavoro.
Il riconoscimento di Frosini assume particolare significato nel contesto della co-organizzazione italiana della settima edizione, curata dall'Ufficio Economico, Commerciale e di Promozione Culturale Italiana. La presenza dell'unica artista italiana tra i premiati testimonia la qualità degli scambi culturali tra i due paesi e il riconoscimento internazionale della tradizione scultorea italiana.
Le opere premiate, inclusa "Through The Door" di Selene Frosini, sono esposte presso la Tsai-Yun Gallery di New Taipei City fino al 26 gennaio 2026, offrendo al pubblico taiwanese e internazionale l'opportunità di ammirare il lavoro dell'artista italiana nel contesto della scultura contemporanea mondiale.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie