Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Agosto 2025

Visite: 93

Si è svolta lo scorso lunedì a Palazzo Binelli la consueta riunione con i ragazzi, proveniente dagli Istituti di Istruzione Superiore della Provincia che hanno aderito al progetto delle "magliette arancioni" di con-vivere, progetto realizzato ogni anno anche grazie alla preziosa collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Massa Carrara. Con una novità. Con-vivere a Carrara quest'anno si racconta attraverso un altro punto di vista, per scoprire dettagli e sfumature diverse grazie alle magliette arancioni: i giovani studenti saranno sempre più protagonisti del festival, nell'organizzazione e dietro la telecamera. Oltre alle attività consuete, un gruppo di magliette arancioni sarà infatti coinvolto in un progetto di formazione legato alla comunicazione: saranno loro a preparare, realizzare e registrare le interviste a relatori e vari protagonisti di con-vivere. È una delle novità della XX edizione del festival, dedicata quest'anno al tema 'Plurale' e di cui è curatrice scientifica la filosofa Luigina Mortari. Un momento di crescita personale e valorizzazione professionale che sarà garantito con la collaborazione di tutori specifici: Michele Scuto e Micol Giusti di SM Comunicazione Digitale offriranno nozioni basilari di comunicazione, social media management, videomaking e fotografia. Guideranno inoltre i ragazzi all'interno della manifestazione, attraverso la produzione di materiale multimediale, interviste agli autori e al pubblico, dandogli la possibilità di mettere in campo tutto ciò che avranno imparato.Con-vivere guarda ai giovani come protagonisti anche in un'altra veste, quella di presentatori. Anche quest'anno infatti sono stati coinvolti tre giovani studenti universitari, Elena Scebba, Rebecca Toppetti, Fabio Ziino, diplomati nei licei di Carrara e Massa che saranno incaricati di presentare alcune delle conferenze in programma.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Spazio disponibilie

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie