E' ripartito da Massa, nello specifico dalle scuole primarie Romagnano e Villette B, il progetto didattico "Alla scoperta dell'acqua" che il gestore idrico GAIA S.p.A., ormai da anni, promuove nelle scuole elementari e che, per l'anno scolastico 2024/25, prevede circa 2.000 studenti e 31 scuole partecipanti su tutto il territorio gestito. Nella mattinata di lunedì 11 novembre, 70 studenti di Massa hanno assistito alle lezioni tenute dall'esperto di GAIA Alfredo Brunini, dipendente storico dell'azienda, che ha trascorso insieme ai bambini oltre un'ora, tutta dedicata alla conoscenza del ciclo dell'acqua e agli accorgimenti per non sprecarla. Presenti anche il vicesindaco di Massa Andrea Cella, l'assessore all'ambiente Roberto Acerbo e la vice presidente di GAIA, Michela Consigli. Al termine delle lezioni in tutte le classi è stata consegnata Marina, la borraccia plastic free, e il libro "Alla scoperta dell'Acqua" che propone esperimenti e storie attraverso le avventure della Gocciolina Accadueò. Ha dichiarato Michela Consigli: "Anche quest'anno torniamo nelle scuole con rinnovato entusiasmo. Sebbene la struttura delle lezioni rimanga invariata, abbiamo riveduto e aggiornato alcuni contenuti per renderli ancora più pertinenti e al passo con i tempi. Inoltre, quest'anno lanceremo un nuovo progetto dedicato alle scuole superiori, con approfondimenti specifici pensati per rispondere meglio alle esigenze degli studenti di questa fascia di età e stimolare l'interesse verso le tematiche ambientali anche dei ragazzi più grandi. Come azienda di servizio pubblico reputiamo indispensabile dare un piccolo contributo alla formazione delle nuove generazioni."Il progetto didattico continuerà fino alla fine dell'anno e riprenderà subito dopo le vacanze di Natale. Saranno molte altre ancora le scuole da visitare e gli studenti da incontrare, in tutto il territorio gestito da GAIA S.p.A. Nelle prossime settimane, infatti, sono già in programma le lezioni nelle scuole di Podenzana, Albiano Magra e Seravezza.
Progetto didattico di GAIA nella scuola primaria: le lezioni ripartono da Massa
Scritto da Redazione
Cultura
13 Novembre 2024
Visite: 197