Un incontro fra accademici dell’Accademia della Cucina Italiana sotto la bandiera della qualità si è svolto il 4 ottobre scorso all’agriturismo “Le Modeste”, a Piagna di Zeri, un vero e proprio laboratorio del gusto immerso nel verde della Lunigiana. La giornata di studio e di convivialità del Centro Studi Toscana Ovest è stata ben organizzata da Ragna Engelbergs, vice delegata della Delegazione lunigianese dell’Accademia italiana della Cucina. Cinzia Angiolini, allevatrice e custode della pecora di Zeri, ha accolto con affabilità i numerosi accademici intervenuti ai quali ha raccontato il suo ventennale impegno per la promozione e la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche lunigianesi e la tutela della pecora e dell’agnello di Zeri. Ha poi illustrato, con una dimostrazione pratica, le varie fasi di preparazione delle torte d’erbi, fino alla cottura nei tradizionali testi di ghisa all’aperto, e mostrato la cottura al testo dell’agnello di Zeri, che ha una carne molto pregiata. In tavola sono stati proposti prodotti tipici lunigianesi, fra i quali formaggi, torta di erbe selvatiche e torta domestica (con le verdure dell’orto), frascadè, agnello al testo con le patate, ricotta strizzata, con marmellata fatta in casa e miele della Lunigiana Dop e con pattoncelle, e vino dell’Azienda agricola biologica “La Vigna”di Licciana Nardi. Sono intervenuti per il Centro Studi Toscana Ovest: il direttore Roberto Branconi, che ha portato i saluti di Alberto Petracca, coordinatore territoriale, e sottolineato l’importanza dell’appuntamento nell’ambito della promozione della cultura della buona tavola, Ragna Engelbergs, Annamaria Ranieri, Alberto Sacchetti e Roberto Ulmi. Erano presenti la Delegata della Delegazione Apuana, Beatrice Vannini, gli accademici apuani Roberto Caruso, Gregorio Job Mario Vatteroni con consorti e amici, e rappresentanti delle Delegazioni di Lunigiana, Viareggio Versilia, Pisa, Maremma Grosseto.
Incontro tra Accademici della Cucina Italiana all'agriturismo Le modeste di Piagna di Zeri
Scritto da Redazione
Enogastronomia
07 Ottobre 2025
Visite: 68
- Galleria: