Si è svolto con grande successo l'incontro organizzato dalla Consulta Anziani del Comune di Carrara e coordinato da Laura Menconi, presidente ADA – Associazione per i Diritti degli Anziani di Carrara e Fosdinovo. Intitolato 'La dieta della longevità in salute', era dedicato al tema dell'alimentazione come strumento di prevenzione e benessere e si è svolto nella Sala Gestri della biblioteca civica di Carrara. L'evento, molto partecipato, ha visto anche la presenza dell'assessora del Comune di Carrara Gea Dazzi, intervenuta per un saluto istituzionale e aveva come protagonista la professoressa Paola Bruschi, docente di Scienze degli alimenti.Durante l'incontro sono stati affrontati argomenti di grande rilevanza per la salute pubblica, tra cui le corrette abitudini alimentari per preservare il benessere fisico e ridurre l'incidenza di patologie diffuse come malattie cardiovascolari, ipertensione e diabete. Numerose le domande e gli spunti emersi dal pubblico, segno di un forte interesse e di una crescente consapevolezza sui temi trattati.È emerso, in particolare, un dato preoccupante: le giovani generazioni adottano spesso regimi alimentari squilibrati, lontani dai principi della dieta mediterranea e dalle tradizioni locali. Da più parti è stato sottolineato il valore di un ritorno a un'alimentazione "povera" ma equilibrata, quella dei nostri nonni, basata su semplicità, stagionalità e varietà.«Abbiamo voluto promuovere un momento di confronto aperto e concreto – ha dichiarato Laura Menconi, presidente ADA Carrara e Fosdinovo – perché crediamo che la salute si costruisca anche a tavola, ogni giorno. È fondamentale educare, informare e sensibilizzare, soprattutto i più giovani, sull'importanza di una dieta sana e consapevole. Il nostro impegno come associazione è quello di continuare a proporre iniziative che mettano al centro la persona e il suo benessere.»
--









