Venerdì 22 agosto prenderà ufficialmente il via la nuova edizione della Carrara Bier Fest, la mitica Festa della Birra che da quasi 50 anni è uno degli eventi più attesi dell’estate, non solo nella nostra città e provincia, ma in tutto il comprensorio Ligure – Apuo – Versiliese. I cancelli apriranno alle ore 18 e intorno alle ore 19 si terrà la cerimonia di inaugurazione con la Sindaca Serena Arrighi che si cimenterà nell’apertura della prima botte di birra, coordinata dal mastro birraio della Nordbrau, lo storico birrificio di Ingolstadt da sempre fornitore ufficiale della Festa di Carrara.Con l’apertura della prima botte inizieranno a sgorgare, nelle due birrerie appositamente allestite all’interno del piazzale della Festa, le diverse qualità di birra (bionda, scura, weiss, analcolica e gluten free) che la Nordbrau ha portato direttamente da Ingolstadt in apposite cisterne e fusti refrigeranti che la mantengono sempre fresca e fragrante.La birra accompagnerà le specialità gastronomiche proposte dalla cucina, anch’essa appositamente allestita all’interno della Festa, con il tradizionale menù di piatti tipici delle feste bavaresi e quindi lo stinco di maiale, la cotoletta fritta, i wurstel con crauti, lo speck e il formaggio emmentalher, le patatine fritte e l’insalata di patate, il pane bretzel, lo strudel e le frittelle di mele: come novità assoluta sarà proposto anche il classico hamburger.Pur in una situazione di rincari generalizzati, in particolare dei generi alimentari e delle bevande, i prezzi sia della birra che del mangiare saranno gli stessi dell’edizione del 2024.Come da tradizione, sarà presente anche l’angolo della ristorazione italiana, con la pizza e gli sgabei preparati da “Giannin”. Oltre che dalla birra e dalle specialità gastronomiche, la tradizionale atmosfera bavarese sarà assicurata dal programma di intrattenimento musicale e folkloristico, che quest’anno sarà più ricco e articolato rispetto allo scorso anno: sul palco centrale si esibiranno la Bayern 3000 Orchestra, il balletto bavarese Tanzgruppe Auer Aktive, l’Hampara & Friends Band e il gruppo Folkloristico Kappelsberger; sul palco piccolo canterà e suonerà Angelo con la sua fisarmonica e si esibiranno i Companies di Crepes (gli amici della montagna), gruppo di musicisti e cantanti che propongono brani e canti tirolesi.Oltre alla parte più tradizionale del programma, l’edizione 2025 della Festa sarà arricchita da alcune serate di natura diversa con l’intento di soddisfare le molteplici aspettative del grande pubblico di visitatori e, soprattutto, di rimarcare i contenuti universali della musica nelle sue diverse espressioni.Sarà così riproposta la serata di Radio Nostalgia, con cui l’emittente radiofonica locale concluderà il proprio tour estivo, e si terranno le esibizioni dei Kinnara, che ripropongono le canzoni di Fabrizio De André, e lo spettacolo dei Dominoes, una tribute band dei mitici Pink Floyd.Tutte le serate saranno presentate e animate dall’amico Manfred Senoner (detto Manny), che coinvolgerà il pubblico invitandolo ad alzare i boccali in alto e si esibirà anche come ballerino insieme alla sua partner.
Assieme alla Carrara Bier Fest prenderà il via anche “Tutti in Fiera”, la collaterale mostra mercato del commercio, dell’artigianato e dei servizi allestita nel padiglione espositivo adiacente al piazzale sede della Festa, dove il pubblico dei visitatori avrà modo di ammirare ed acquistare svariati articoli dei più diversi settori merceologici.
A completare il tutto sarà presente anche l’immancabile Luna Park, per allietare le serate dei bambini e dei ragazzi, ma non solo.
Viene quindi riproposto un evento unico e originale che riunisce birra, gastronomia, musica e folklore, una vasta esposizione di prodotti e servizi del commercio e dell’artigianato, una nutrita presenza di giostre e attrazioni: una vera e propria Kermesse per soddisfare al meglio le migliaia di visitatori che da sempre vengono a Marina di Carrara per passare una serata in allegria all’insegna di un sano divertimento.
L’appuntamento è quindi dal 22 Agosto al 6 Settembre, con ingresso gratuito dalle ore 18:00 alle ore 24:00