Sabato 1° novembre la Pro Loco e l’associazione PAPASTREI dei giovani casolini, con CasolArte fanno rinascere nel borgo storico la mondinata, una giornata all’insegna della castagna con le sue varianti saporite e dolci. Si parte al mattino con una passeggiata ad anello di 8 kilometri nei boschi e nei castagneti che partendo da Casola attraversa i borghi di Pieve San Lorenzo e Argigliano per poi rientrare a Casola ed accingersi a gustare il ricco menù con l’ apericastagna presso il B&B Ca’Luni e le specialità autunnali nei vicoli del borgo.Nel suggestivo centro storico presso gli stand gastronomici si potranno gustare mondine, balucci, frittelle di castagna, cian ovvero crepes di farina di castagna cotte nei testi e accompagnate da ricotta o nutella, castagnacci e dolci casalinghi; tra le specialità autunnali la protagonista è la meschia ovvero una polenta di farina di granoturco accompagnata da fagioli, cavolo nero, patate e lardo da gustare in zuppa o fritta accompagnata da pecorino, il tutto innaffiato da vin brulè.Non può mancare la MAROCCA di Casola, l’antico pane di castagne cotto a legna con lievitazione naturale oggi presidio Slow Food, amorevolmente e sapientemente ripreso da Fabio Bertolucci.Nel borgo storico i visitatori troveranno stand di aziende agricole con prodotti a km. zero, bancarelle artigianali ed esibizioni di bolle, giocoleria e danza col fuoco. Il pomeriggio si concluderà con il concerto del trio musicale SPETNA’-Z. La manifestazione è svolta in collaborazione l’amministrazione comunale.
IN𝐅𝐎 e 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 alla passeggiata
Cell. ENZO 3496122609 - BARBARA WHATSAPP 349 383 2095
Biglietti: Intero 20 euro–ragazzi da 7/12 anni 10 euro–Gratis fino a 6 anni Prenotazione necessaria entro il 29 ottobre
FB: Mangiawalking-Casola in Lunigiana
FB: Papastrei - Casola in Lunigiana
Pro Loco Casola in Lunigiana
Il Presidente Enzo Martini cell.3496122609









