"Nei giorni scorsi mi è stata segnalata dagli utenti la discontinuità dell'erogazione del servizio della Linea L27. L'ultimo episodio è risalente al giorno 3 novembre 2025, in cui è venuta a mancare la corsa da Barbarasco scuole a Villecchia delle ore 14.00". Inizia così l'intervento del Sindaco di Tresana Matteo Mastrini rivolto ad Autolinee Toscane, gestore, fino a gennaio, del trasporto pubblico locale. "Comprendo che possano esservi cause non prevedibili, ma sarebbe opportuno almeno trovare un modo per sopperire al disagio o avvisare gli utenti: sia persone anziane, sia studenti, abbonati al servizio di trasporto pubblico locale, hanno dovuto fare ricorso a parenti e amici. Questa amministrazione si è sempre resa disponibile a collaborare nell'interesse di chi usufruisce dei trasporti, anche con mezzi propri, ma non è questo il metodo da seguire per garantire il servizio pubblico locale".L'auspicio, in vista dell'ingresso a gennaio di Club , che si è aggiudicato le linee della Lunigiana, è che le cose possano migliorare: "Autolinee Toscane si è segnalata per la distanza dei territori e lo scarso ascolto dei loro bisogni. Per noi non è stata un'esperienza positiva, ma finchè la società sarà presente dovrò rispondere delle proprie mancanze: ho chiesto quindi alla Provincia di sensibilizzare il gestore ad avvisarci in caso di difficoltà e come verranno ristorati gli abbonati che hanno dovuto patire la mancata corsa di lunedì 3 novembre".
Mastrini: "Intollerabili i continui disservizi al trasporto pubblico locale. Chiedo che gli abbonati siano ristorati".
Scritto da Redazione
Lunigiana
07 Novembre 2025
Visite: 78









