Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
13 Agosto 2025

Visite: 66

Cinquale si prepara a vivere una delle giornate più sentite e amate dell’estate: domenica 17 agosto tornerà la storica Fiera di San Rocchino, un appuntamento che affonda le sue radici nella tradizione e che ogni anno richiama migliaia di persone tra residenti e turistiLa fiera, che aprirà ufficialmente alle ore 8.00 e si protrarrà fino a mezzanotte, ospiterà ben 114 banchi. I visitatori potranno passeggiare tra le vie del Cinquale scoprendo una vasta gamma di prodotti: specialità gastronomiche tipiche, creazioni artigianali, oggetti di uso quotidiano e curiosità, in un’offerta capace di soddisfare ogni gusto e interesse.A rendere ancora più speciale l’atmosfera sarà il valore che la fiera riveste per la comunità locale. «La Fiera di San Rocchino è molto più di un evento commerciale — ha dichiarato Gina Gabrielli, assessora al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Montignoso — è un momento di identità collettiva. Ogni anno rappresenta un’occasione preziosa per gli operatori del commercio ambulante, che portano in piazza passione e professionalità, e per i cittadini, che possono ritrovarsi in un contesto di festa e condivisione. San Rocchino non è solo una fiera: è un pezzo della nostra storia che si rinnova anno dopo anno».Il programma prevede il culmine della giornata alle ore 22.00 con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo sopra il mare del Cinquale. Sarà un momento atteso da grandi e piccoli, un’esplosione di luci e colori che regalerà emozioni e chiuderà idealmente la giornata in un’atmosfera suggestiva. «Come tradizione la stagione estiva culmina con lo spettacolo pirotecnico sul mare, un omaggio per i nostri ospiti e la comunità — ha commentato Eleonora Petracci, delegata al Turismo — il turismo a Montignoso è fatto di esperienze, attività e luoghi da scoprire, e San Rocchino è sicuramente uno dei momenti più attesi. È un saluto e un ringraziamento a chi ha scelto di trascorrere qui le proprie vacanze, e un invito a tornare. Un grazie speciale va agli stabilimenti balneari Beach Club, Maracuja, Solemar, Sunset, Stefanella, Approdo, Belmare, La Capannina, a Edilcostruzioni 2000 e all’Azienda Agricola La Palatina per il loro sostegno, senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare questo spettacolo».

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, il Comune ha predisposto alcune modifiche alla circolazione. Dalle ore 03.00 di domenica 17 agosto alle ore 07.00 di lunedì 18 saranno in vigore il divieto di transito e di sosta, con rimozione forzata, in diversi tratti viari del Cinquale, tra cui viale Antonio Gramsci, via Grillotti, via della Libertà e via Antonio Germelli. Sarà inoltre vietata l’immissione sul viale Gramsci dalle strade laterali, e sarà posizionata segnaletica di preavviso con indicazioni di deviazione. Dalle ore 10.00 del 17 agosto alle ore 01.00 del 18 sarà vietata la vendita e il consumo itinerante di bevande in bottiglie di vetro, mentre le bevande vendute in contenitori di plastica dovranno essere consegnate senza tappo. La Fiera di San Rocchino è da sempre un’occasione in cui storia, commercio, tradizione e spettacolo si incontrano. Anche quest’anno, Montignoso è pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno vivere una giornata di festa sul mare, tra bancarelle, incontri e un cielo che, in chiusura, si accenderà di magia.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie