La denuncia arriva forte e chiara: la situazione del paese, dalle montagne fino al mare, è grave. "Le immagini che ci vengono inviate dai cittadini mostrano uno scenario desolante: a partire da quello che un tempo era un'oasi di pace e meta per le passeggiate, il prato della Chiesetta nella località montana di Pasquilio, che oggi è diventata un'area di degrado e inciviltà, con sacchi di spazzatura e rifiuti sparsi tra l'erba alta. Un quadro che stride fortemente con la bellezza naturale del luogo. L'accesso motorizzato, che ha nel tempo preso spazio rispetto al tranquillo percorso pedonale, non solo ha causato disturbo e rumore alle abitazioni vicine, ma ha anche trasformato l'area in una discarica a cielo aperto. I giorni di ferie, in particolare, sembrano aver accentuato il fenomeno, con un'impressionante quantità di rifiuti lasciati da incivili". Ad intervenire è il consigliere della Lega Michela Bertelloni, che chiede un intervento immediato da parte dell'amministrazione comunale per intensificare i controlli e ripristinare la pulizia e il decoro. L'obiettivo è duplice: scoraggiare i comportamenti irrispettosi dell'ambiente e riportare il prato della Chiesetta alla sua funzione originaria di area ricreativa pedonale. Questo è solo uno degli esempi di un'incuria diffusa, perchè residenti e visitatori lamentano da tempo in tutte le frazioni, la presenza di erba alta e rifiuti abbandonati che invadono le strade, creando non solo un problema di decoro, ma anche rischi igienico-sanitari e di sicurezza.