Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Gennaio 2020

Visite: 126

Secondo il crono programma attualmente a disposizione, le porte della primaria Giromini torneranno a spalancarsi agli alunni a settembre 2022. Questo a seguito di un intervento da 3,5 milioni di euro finanziato con mutuo che garantirà l’adeguamento alla normativa vigente dell’intero edificio.

«Si tratta dell’investimento più importante voluto dall’amministrazione comunale dai tempi della Strada dei Marmi. Con questo atto abbiamo confermato quanto abbiamo detto fin dai tempi della campagna elettorale e cioè che la sicurezza degli edifici scolastici è una delle nostre priorità» ha esordito l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Raggi in occasione della presentazione del progetto della Giromini che si è tenuta giovedì pomeriggio.
B.F. Progetti Studio Associato, incaricato della progettazione, ha consegnato a novembre il progetto definitivo che è stato approvato dalla giunta e presenterà entro il mese di febbraio quello esecutivo. Subito dopo scatteranno le procedure di gara che richiederanno dai 3 ai 6 mesi di tempo per arrivare a conclusione, visto l’importo ingente dei lavori. Se non ci saranno complicazioni, il cantiere della Giromini si dovrebbe aprire in autunno e snodarsi per una durata totale di 20 mesi.

I lavori prevedono l’adeguamento della parte storica e della parte più recente dell’edificio e il totale rifacimento della zona di collegamento tra le due parti.  Questo permetterà alla scuola di avere a disposizione 10 aule in più rispetto al vecchio assetto: la Giromini potrà accogliere oltre 200 alunni in 13 aule e potrà disporre inoltre di 5 aule specialistiche (informatica, arte e 3 polifunzionali), una aula multifunzione da 70 metri quadri (utilizzabile come palestra) e una mensa in grado di ospitare contemporaneamente 150 studenti.

Al termine dell’intervento inoltre l’edificio sarà completamente accessibile ai disabili e “N-Zeb”, acronimo di Nearly Zero Energy Building, ovvero con un consumo energetico quasi pari a zero. Questo grazie all’installazione sul tetto di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, alla realizzazione su tutta la perimetratura di un cappotto energetico e all’installazione di nuovi infissi e di un nuovo impianto termico.  «L’impatto ambientale della scuola sarà notevolmente abbattuto, cosa che ci ha permesso di accedere a un contributo di oltre 700mila euro da parte di Gse, il Gestore dei servizi energetici» ha spiegato ancora Raggi.

«La Giromini è il perno del nostro progetto di rinnovamento delle scuole del litorale. Con questo intervento, ambizioso e lungimirante, riusciremo a centrare diversi risultati importanti: i nostri impegni sul fronte della sicurezza, il recupero del patrimonio storico e la tutela dell’ambiente. Questa scuola, la più antica di Marina di Carrara, sarà uno dei fiori all’occhiello del nostro mandato e non a caso, per realizzarla, ci siamo impegnati con il più grande investimento mai realizzato dai tempi della Strada dei Marmi» ha concluso l’assessore ai Lavori Pubblici.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie