"Polemiche sterili e concetti molto confusi. Dal consigliere Martinelli accuse infondate riguardo alle responsabilità del Partito democratico sul polo didattico universitario di Massa Carrara (scuola infermieri)" la dura replica al consigliere 5 Stelle Martinelli arriva dal vicesindaco di Carrara Roberta Crudeli che aggiunge: "Le sue parole dimostrano solo una profonda ignoranza dell'argomento. L'amministrazione e la maggioranza si sono attivate da mesi per affrontare questa riorganizzazione delle lezioni decisa dall'Università di Pisa. Proprio per questo la commissione Sanità e sociale presieduta da Giorgio Bianchini, aveva dedicato una seduta ad affrontare l'argomento invitando, tra l'altro, il presidente dell'ordine degli infermieri Luca Fialdini. Il sindaco, da parte sua, all'interno della conferenza dei sindaci dell'Atno ha portato alla luce questo argomento che non riguarda solo noi, ma anche Lucca, Pontedera e Livorno. E' necessario anzitutto fare chiarezza e per questo si deve partire dal sottolineare come sia stata l'Università di Pisa a decidere, per l'anno accademico 2025-2026, che le lezioni affidate ai docenti con incarico istituzionale si tengano nella sede centrale. Al contempo, le lezioni svolte dai docenti dipendenti dell'Azienda Toscana Nordovest continueranno a svolgersi nei vari Poli decentrati. Tale organizzazione coinvolge gli studenti del primo anno di corso, per circa il 50 per cento delle lezioni teoriche totali, comportando loro di recarsi a Pisa tre giorni a settimana. Per gli studenti del secondo anno, invece, si tratta del 40 per cento delle lezioni teoriche totali, e di andare a Pisa due giorni a settimana; gli studenti del terzo anno, invece, seguiranno tutte le lezioni alla sede di Massa. L'Università di Pisa sta sperimentando questa organizzazione della docenza per l'anno 2025-2026, e si è detta disponibile a rivederla in base agli esiti complessivi. E' bene specificare che una parte maggioritaria e fondamentale del corso di laurea si esplica attraverso il tirocinio sul campo assistito da un tutor: i tirocini di tutti e tre gli anni di corso continuano ad essere svolti nelle sedi ospedaliere e territoriali di Massa e Carrara. E' bene infine ricordare come al polo didattico di Massa continui regolarmente l'attività dei corsi Oss 1000 ore, del corso abbreviato e del progetto sperimentale Corso Oss all'Istituto Superiore Barsanti".
Accuse confuse e infondate: il vicesindato e assessore alla sanità Crudeli replica a Martinelli sulla scuola infermieri
Scritto da Redazione
Politica
08 Ottobre 2025
Visite: 316