Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2021

Visite: 75

Il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle di Carrara interviene sulla recente bocciatura del Regolamento degli Agri marmiferi di Massa da parte della Regione Toscana.

"Per la soddisfazione dell'amministrazione Persiani e dei gruppi di maggioranza che la sostengono, dopo un consiglio fiume di 17 ore consecutive, lo scorso dicembre a Massa veniva approvato il Regolamento degli agri marmiferi, un regolamento che la città, come sottolineava la stessa giunta massese sulla stampa locale, attendeva da 92 anni. Tuttavia, proprio qualche giorno fa, la Regione Toscana ha confermato quanto abbiamo sostenuto sin da subito. Quel regolamento non è a norma di legge" scrive il gruppo in una nota.

''Come Movimento 5 stelle – commenta il Consigliere Stefano Dell'Amico, presidente della Commissione Marmo - già al momento dell'approvazione abbiamo evidenziato che il prodotto dell'amministrazione massese non andava né nella direzione di attivarsi per la tutela dell'ambiente, né di tutelare e incentivare l'occupazione nel settore lapideo.  Nel dettaglio, il regolamento di Massa appena bocciato dalla Regione, assegnava senza alcuna condizionalità, a tutte le cave, la durata massima concessa per l'escavazione di una singola cava prevista dalla legge regionale, ovvero 25 anni. Inoltre, a differenza del regolamento approvato a Carrara, gli obiettivi sul fronte dell'occupazione e della filiera locale non sono paragonabili a quelle richieste dal nostro Regolamento. Infatti il Consiglio Comunale di Carrara ha concesso un periodo di concessione più lungo solo per quei concessionari che si impegneranno a lavorare in loco dal 50% al 100% dei materiali da taglio estratti".

"Ma vi è da più – prosegue il Consigliere Dell'Amico - in quanto la Legge Regionale 35 pone un vincolo minimo del 50% di lavorazione in loco, vincolo disatteso dal Consiglio comunale massese.  Non possiamo non sottolineare il silenzio generale rotto solo da poche forze politiche, un silenzio che non ci saremmo aspettati, considerando che a Carrara, al contrario, al momento della discussione del medesimo regolamento, i cui contenuti vanno in ben altra direzione, si sono sollevate ogni tipo di contestazioni. Ben vengano le critiche, soprattutto quando sono costruttive e oggettive".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie