Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Novembre 2023

Visite: 257

"L’ondata di maltempo eccezionale che la scorsa settimana ha investito la Toscana ha colpito duramente anche i territori della nostra provincia - esordisce così Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, in merito al celere stanziamento delle risorse governative per far fronte ai disagi dell’eccezionale evento atmosferico che ha colpito la Toscana nei giorni 2, 3 e 4 novembre 2023 -. Il maltempo ha causato danni ai cittadini, ad attività commerciali e produttive, agli stabilimenti balneari nella costa apuana. Con la risoluzione che come Gruppo Pd abbiamo presentato, approvata all’unanimità dall’Assemblea toscana, chiediamo con urgenza al Governo di stanziare le adeguate risorse – già a partire dalla prossima legge di bilancio - per rispondere al disastro causato dall’alluvione e di estendere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale (già deliberato per le provincie di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato) anche alla provincia di Massa Carrara. Una misura indispensabile per rimediare i danni causati dall’ultima ondata di maltempo. Con lo stato di emergenza nazionale auspichiamo si possa celermente dare sostegno alle popolazioni e alle attività produttive, dando al territorio gli strumenti necessari alla ripartenza. Per farlo - prosegue Bugliani - sollecitiamo comuni e province a trasmettere alla regione, secondo le rispettive competenze, i danni di natura pubblica e privata verificatisi nei relativi territori in modo tale da poter trasferire tempestivamente al Governo tali informazioni e sostenere la nostra sacrosanta richiesta. Stiamo parlando di una porzione di Toscana già messa a dura prova dagli eventi alluvionali passati e ancora una volta coinvolta in un evento atmosferico pesante. Il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale a tutte e sette (anche Lucca) le province della Toscana implicate nell’ondata di maltempo è un passaggio dirimente che come Gruppo consiliare sosteniamo. La regione Toscana a supporto delle popolazioni è già intervenuta annunciando, tra le altre cose, agevolazioni, la sospensione dei mutui per le imprese danneggiate, per sostenere la ripresa dei tessuti economici e produttivi. Come regione chiediamo, inoltre, al Governo, per le situazioni di forte criticità, di attivare un unico ammortizzatore sociale emergenziale. Questi eventi atmosferici sottolineano l’importanza delle politiche di prevenzione e di messa in sicurezza dei territori, un capitolo su cui la Toscana investe risorse ingenti, ed evidenziano la necessità di puntare su uno sviluppo sempre più sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici. Adesso la priorità è quella di riparare e ripartire. Il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale anche per provincia di Massa Carrara è il primo passo" conclude  Bugliani.  

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie