Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Giugno 2024

Visite: 456

È emergenza degrado per i container usati come ambulatori mobili al Monoblocco di Carrara: molte le infiltrazioni d’acqua e gli allagamenti. A denunciarlo è Massimiliano Manuel consigliere di Fratelli d’Italia che ha fatto notare: “I container usati al monoblocco sono identici a quelli solidali che il volontariato invia ogni anno nel Burkina Faso, ma pare che siano costati cifre inaccettabili,  nonostante la scarsa qualità emersa fin  dall' installazione”. Manuel ha poi riferito la situazione che si è verificata nella mattinata di lunedì 24 giugno, giornata di allerta meteo per continui temporali, nella quale i container si sono allagati e hanno dovuto essere asciugati con stracci, mentre buona parte dei pazienti in attesa delle visite ha dovuto sostare all’aperto sotto la pioggia. “È improponibile trattare i cittadini bisognosi di cure in questo modo – ha aggiunto Manuel – esponendoli anche al rischio di eventuali infortuni dovuti al pavimento scivoloso per la pioggia. A parte una panchina vecchia  e riciclata buttata là,  non ci sono strutture esterne coperte per riparare gli utenti sia dalla pioggia che dal caldo estivo.  Già da mesi il parlamentare Alessandro Amorese ed io abbiamo lanciato l'allarme in merito dell'inadeguatezza dei containers per  ospitare servizi di eccellenza, con medici e infermieri esposti a lavorare in condizioni emergenziali e con i cittadini che avrebbero potuto subire gravi disagi. Da allora, dalla Cabina di Regia capitanata dal sindaco Serena Arrighi e dal vicesindaco Roberta Crudeli, sono seguiti annunci, promesse, impegni ma nulla è cambiato anzi, ad oggi siamo allo sbando”. Manuel ha precisato che sarebbero otto i servizi accorpati in un unico modulo mobile collocato nel piazzale del Monoblocco lato Sarzana: medicina Interna, ematologia, neurologia,  cardiologia,  chirurgia generale,  urologia e gastroenterologia, come riporta il cartello di indicazioni posto sopra il container. Il secondo modulo mobile è stato destinato alla diabetologia e  non ci sono indicazioni di altri servizi. “Di certo  ha continuato Manuel - non sono la sede adeguata per un servizio estremamente delicato che deve affrontare continuamente situazioni di emergenza. In questa situazione si sottopongono i pazienti,  gli infermieri ed i medici ad un carico di alto stress. Sarebbe stato necessario che la ASL avesse riorganizzato i servizi in una struttura  adeguata alle esigenze dei cittadini che racchiudesse in unico contenitore tutte le attività e non con l'effetto spezzatino del piazzale,  tipo ghetto, per servizi di alta specializzazione. Una richiesta avanzata più volte , ma mai presa in considerazione  dai vertici ASL che, quando sono state segnalate le prime infiltrazioni d'acqua durante il montaggio dei moduli , avevano risposto che era tutto a posto.  Fratelli d'Italia non può far finta di niente, come da mesi fa il sindaco Arrighi che continua a tacere supinamente, nonostante la grave situazione, anche a seguito del " girotondo di ieri dei comitati contro la riorganizzazione dei servizi " a cui il sottoscritto abbiamo partecipato. Per questo chiediamo un consiglio comunale straordinario sullo stato dell'arte della riorganizzazione dei servizi , alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani , in vista anche dell'avvicinarsi del 18 luglio data in cui le prescrizioni dei Vigili del Fuoco non avranno più proroghe.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie