Avenza Si R-Esiste, per mano di Patrizia Arrighi rende pubblico il dissenso sulla questione Murlungo e anche sulle battaglie degli ambientalisti, secondo il comitato, non sempre coerenti con i principi di salvaguardia del verde e dell'ambiente."A Carrara c'è un curioso fenomeno atmosferico che colpisce le coscienze ecologiche: il vento selettivo, capace di far tacere anche gli ambientalisti più accesi, quando soffia dalla parte giusta. Bastò il taglio dei pini a Marina di Carrara, nella passata amministrazione, per assistere a scene da tragedia greca, corredate da articoli sui giornali, accesi post sui social, e gente che voleva incatenarsi ai pini condannati a taglio imminente. Di recente in località San Ceccardo è avvenuto un drastico taglio dei pini in entrambi i lati della strada, ma le reazioni? Poche: pacate lamentele di atteggiamenti autoritari da parte dell'amministrazione, qualche associazione che si dice amareggiata per l’avvenuta decimazione degli alberi e per non perdere la parvenza ambientalista si limita a suggerire, dopo lo scempio, all'amministrazione i tipi di alberi da piantumare, in modo molto soft. Eppure a distanza di mesi e mesi, quei marciapiedi rimangono vuoti di verde e in uno stato di scandaloso e pericoloso degrado. Come mai i soliti ambientalisti sempre pronti a fare convegni e conferenze stampa, nulla dicono per il progetto di inopportuna cementificazione in una zona a rischio idrogeologico, mai completamente bonificata, quale quella del Murlungo di Avenza, oggetto da giorni di aspre polemiche mosse dai cittadini e dal comitato Si R-Esiste? Eppure nel programma dell’attuale primo cittadino si prometteva nessuna cementificazione, ma solo rigenerazione urbana: parole vane, in pieno contrasto con le ruspe pronte proprio vicino alla stazione nella zona già priva di ogni servizio dove verranno dislocate 28 famiglie in stato di necessità. Costoro si sono attivati, ma per chiedere un’ordinanza per annacquare la pipi dei cani soprattutto sulla passeggiata sul molo, mentre indefessi gli umani sotto quella stessa passeggiata possono svuotare la vescica in assoluta tolleranza senza bottiglia. Forse annacquare l’urina di Fido ci salverà da chissà quale battaglia climatica e ambientale e ci devierà lo sguardo dal verde perduto e dalle bianche acque del nostro Carrione?"
Anche Avenza Si R-Esiste si schiera contro le case popolari in via Murlungo e critica alcuni ambientalisti
Scritto da Redazione
Politica
30 Luglio 2025
Visite: 176