Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Ottobre 2020

Visite: 94

LEFT Laboratorio politico di Massa Carrara aderisce alla campagna nazionale promossa dai Radicali italiani "Chiudiamo i conti col passato". Una proposta che riguarda le bonifiche dei SIN/SIR, compreso quello di Massa Carrara. La campagna prende in considerazione le intere e vaste aree del territorio nazionale, regionale e locale, talmente inquinate da pregiudicarne il futuro per la pericolosità degli inquinanti presenti, per il disastroso impatto in termini di rischio sanitario ed ecologico, nonché di pregiudizio per i beni ambientali e culturali presenti e, non ultimo, per l'anti-economicità di possibili investimenti privati finalizzati al rilancio economico ed occupazionale.

L'Appello che ha chiesto il laboratorio politico LEFT è volto alle  Amministrazioni locali, ai parlamentari delterritorio, alle forze politiche e sociali tutte, ai nostri rappresentanti in Regione, al nuovo presidente dellaRegione Giani,alla sua futura Giunta e al Consiglio regionale al completo. L'appello propone al Ministro dell'ambiente Costa i seguenti punti:

• DESTINARE UNA QUOTA DEL RECOVERY FUND ALLA BONIFICA DEI SIN/SIR;

• PROPORRE AL PARLAMENTO UN TESTO UNICO DELLE BONIFICHE PER UNIFICARE LE NORME CHE SONO SPARSE IN VARI PROVVEDIMENTI ELIMINANDO QUELLE CONTRADDITTORIE;

• PREVEDERE UN GEO DATABASE ATTRAVERSO UN PORTALE PUBBLICO CON TUTTI I DATI AGGREGATI DELLE MATRICI;

• DI APPLICARE IL PRINCIPIO "CHI INQUINA PAGA" CONSEGUENTE ALLA DIRETTIVA COMUNITARIA SULLA RESPONSABILITÀ AMBIENTALE;

• SEMPLIFICARE I PROCEDIMENTI.

 

Il laboratorio politico LEFT ha concluso: -"La nostra provincia e la nostra città risultano ancor oggi tra le più colpite da malattie riconducibili alla presenza nociva della "chimica" sul territorio che, da troppi anni, ci ha raccontato e ci racconta di un luogo compromesso ed inquinato che continua a minare la salute pubblica.

Purtroppo, fino ad oggi, il problema delle bonifiche della nostra Zona Industriale sembra continuare ad essere gravemente sottovalutato, ma, intanto, il rilancio del manifatturiero ad opera delle PMI è impedito dagli esorbitanti costi aggiuntivi per il disinquinamento delle aree che rendono, allo stato attuale, ogni ipotesi di insediamento produttivo totalmente diseconomica. Inoltre, se con quelle risorse si potesse procedere anche alla chiusura definitiva e alla messa in sicurezza della discarica all'ex Cava Viti, non sarebbe male!" 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie