Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Maggio 2024

Visite: 379

"Auto e transizione green: quale futuro per l'Italia?" è il tema del convegno organizzato dalla Lega Massa Carrara che si terrà  domenica 5 maggio alle 17,30 a Villa Cuturi, a Marina di Massa, con relatori Marcelo Poblete, Sergio Giraldo e Susanna Ceccardi. "Dopo il successo dell'incontro che, come direttivo di Massa abbiamo organizzato in occasione dell'8 marzo - ha spiegato Eleonora Cantoni, segretario della Lega di Massa - dove si è parlato di diritti delle donne, di reati culturalmente orientati e di scriminante culturale, abbiamo deciso di affrontare, con la presenza dell'europarlamentare e candidata alle prossime elezioni europee onorevole Susanna Ceccardi, un altro tema particolarmente sentito in questa tornata elettorale e sul quale la Lega si sta  battendo da tempo: quello delle imposizioni dell'Unione europea in vista della transizione green, con un focus sul mondo automobilistico. In occasione dell'incontro, moderato dal consigliere comunale e provinciale della Lega Alberto Tarabella, avremo l'onore di ascoltare il parere tecnico di Sergio Giraldo, analista dei mercati energetici e delle politiche industriali europee, nonchè collaboratore del quotidiano La Verità, e di Marcelo Poblete, docente di design al corso Master del Politecnico di Milano e giornalista di Quattroruote e Showcar Go su Odeon tv. Discuteremo insieme della situazione del mercato dell'auto in Italia, delle incertezze dei produttori e dei loro fornitori, dei costi a carico dei consumatori a causa dei vincoli imposti dall'Unione Europea. Ci interrogheremo su quale sarà il futuro dell'Italia a causa delle eurofollie e infine parleremo delle ripercussioni della transizione green sul mercato dell'energia e delle materie prime, per la produzione e la gestione delle batterie. Ringrazio per la preziosa collaborazione nell'organizzazione della conferenza, i membri del direttivo comunale: Alberto Tarabella, Francesco Mangiaracina, Marco Battistini, Filippo Frugoli, Irene Mannini e Marco Lunardini".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie