Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Agosto 2024

Visite: 235

La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per il recupero della ex scuola di Bergiola, teatro dell'eccidio in cui morirono il 16 settembre 1944 per mano delle truppe nazifasciste 72 persone tra cui numerose donne e bambini e il maresciallo maggiore della guardia di finanza Vincenzo Giudice, a cui la scuola fu poi intitolata. Il progetto di recupero, curato dall'architetto Giacomo Mariani, prevede la realizzazione a Bergiola di un museo della memoria nelle aule del piano terra, mentre al primo piano due aule verranno utilizzate dalla guardia di finanza ed una terza sarà adibita a sala per riunioni e convegni. "Come Comune siamo pronti da tempo per cominciare i lavori di ristrutturazione della ex scuola elementare di Bergiola – spiega l'assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini -. Si tratta d'altro canto di opere importanti visto che il costo complessivo dell'intervento è stimato in un milione e 218mila euro. Di questi fondi 218mila sono a carico del Comune, mentre il restante milione verrà finanziato dalla Regione che ha da poco approvato una variazione di bilancio per prevedere queste risorse. Con l'ultimo passaggio in giunta la nostra amministrazione ha approvato in linea tecnica il progetto definitivo-esecutivo e questo significa che potremo cominciare ad affidare i primi lavori. Siamo fiduciosi che entro il prossimo 16 settembre, giorno in cui ricorrerà l'80esimo anniversario dell'eccidio ed i festeggiamenti del 250esimo della Guardia di Finanza, si potranno installare le impalcature attorno alla scuola per la messa in sicurezza che sono propedeutiche alla realizzazione dei lavori di restauro e recupero che nel frattempo potranno essere appaltati per dare inizio effettivo ai lavori".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie