Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2021

Visite: 91

Ormai si inizia a percepire aria di appuntamenti elettorali, il 2022 non è così lontano e le recenti dichiarazioni del primo cittadino De Pasquale, che ha espresso la volontà di non ricandidarsi alla prossima tornata, ha dato adito a discussioni e valutazioni sul suo mandato, sulle cose fatte e non fatte, da più parti oltre che dall'opinione pubblica la cui agorà è rimasta la piazza virtuale dei social.

Massimiliano Bernardi non le manda a dire, in questo senso, e in un comunicato, giudica l'operato del sindaco e della giunta pentastellata al governo della città: "De Pasquale non è stato un buon sindaco, non è stato nemmeno sindaco e meno male che non si ricandida - scrive - per il giudizio pessimo sull'operato amministrativo di questa maggioranza può voler dire soltanto che è obbligatorio "cambiare amministrazione".

"Lo spettacolo indecoroso cui abbiamo dovuto assistere in questi ultimi anni, unitamente al consequenziale immobilismo che ha costretto un'intera città a galleggiare in attesa di tempi migliori, rappresentano di per sé la spiegazione e la giustificazione del "cambiare "al di là di valutazioni su uomini e partiti, che i cittadini esprimeranno come meglio vorranno quando andranno a votare. Nella situazione drammatica in cui la città sta vivendo per colpa di questa amministrazione, fortunatamente abbiamo avuto una buona notizia: dopo una lunga agonia si è spenta la " giunta onesta e trasparente a 5 Stelle" senza speranze né futuro e speriamo che alle prossime comunali persone valide e concrete siano pronte alla miglior gestione della città. La causa del disastro in cui siamo piombati va cercata negli assessori della giunta e nei consiglieri comunali incapaci di governare."

Bernardi poi elenca tutte le questioni legate alla gestione dell'amministrazione, dal monoblocco alla spinosa faccenda del Regina Elena, la rsa a partecipazione comunale, all'annosa faccenda della legge sugli agri marmiferi , per andare ai fallimentari, a detta del consigliere di opposizione, confronti con gli imprenditori e per finire, la situazione fallimentare della fiera Marmomacchine: "Carrara ha bisogno di gente che abbia a cuore veramente il bene della città e dei suoi cittadini - dice - ha bisogno di gente che non sia presente su Facebook e che non viva continuamente in una "fiction" dove alla fine il più bello e il più bravo vincono sempre. Bisogna tornare a preoccuparsi veramente dei problemi quotidiani - conclude - di chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese, senza continuare a dire fesserie. Spero che alle prossime elezioni ci si renda conto di questo e si sappia veramente cambiare pagina".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie