Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Luglio 2025

Visite: 293

“In merito all’articolo pubblicato oggi, appare evidente il tentativo di trasformare una questione complessa e concreta come il cambiamento climatico in un pretesto per lanciare accuse strumentali e totalmente disancorate dalla realtà. Chi oggi si lamenta per il caldo negli uffici comunali sembra dimenticare che per anni la macchina comunale è stata abbandonata all’immobilismo più totale, senza un piano, senza una visione, e senza alcuna manutenzione ordinaria. A noi è toccato il compito – difficile e urgente – di porre rimedio a una situazione molto compromessa. Il cambiamento climatico è una sfida enorme e globale. Pensare di usarla come leva per attaccare chi oggi è chiamato ad affrontare i problemi ereditati è semplicemente irresponsabile. Premesso che il benessere del personale e degli utenti è sempre stata una priorità di questa amministrazione (pensiamo solo a titolo esemplificativo alla sostituzione degli ascensori, ora accessibili a tutti), anche il resto del Palazzo Comunale ha visto in questi anni l’esecuzione di migliorie e ammodernamenti. Ad esempio il Municipio 2 è stato climatizzato negli anni 2020-2023.Siamo consapevoli che l’edificio principale presenta ancora apparecchiature vetuste per il riscaldamento e il raffreddamento, infatti stiamo provvedendo al loro rinnovamento con impianti nuovi ed efficienti. Tutto ciò non è evidentemente a costo zero e quindi in questi anni abbiamo provveduto in parte all’accantonamento di risorse e in parte alla ricerca di finanziamenti.Lo stesso dicasi sempre a titolo esemplificativo e non esaustivo,  per le scuole, penso all’Istituto Bertagnini in cui sono stati eseguiti importanti interventi di efficientamento tra il 2019 e il 2020.Nel 2024 è stata inoltrata alla Regione Toscana la richiesta di finanziamento per la scuola Don Milani e, nell’attesa, alcuni interventi sono già in fase di attuazione con risorse proprie del comune.

Analoghe considerazioni si potrebbero fare per gli impianti sportivi cosi come per il resto della città attraverso un efficientamento della pubblica illuminazione con la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con quelli a Led, ottenendo un dimezzamento dei consumi.Non meno rilevante, l’istituzione della CER (Comunità Energetica Rinnovabile) che coinvolge Provincia, Comune di Carrara, ERP e altri enti, dimostrando un impegno concreto per un futuro sostenibile. Non dimentichiamo poi che tutti i nuovi interventi edilizi legati al PNRR saranno edifici nZEB (a energia quasi zero), dotati di fotovoltaico e sistemi avanzati di isolamento che abbattono drasticamente i consumi energetici e le emissioni.Quanto al Teatro Guglielmi, ci preme chiarire che l’edificio è vincolato dalla Soprintendenza in quanto monumento storico. Qualsiasi intervento impiantistico sarebbe altamente invasivo e costoso. Qualcuno potrà dire che tutto questo non basta, così come noi siamo consapevoli di quanto ancora ci sia da fare, ma quello che intendo ribadire è che la nostra amministrazione è al lavoro ogni giorno per rimediare ad anni di disattenzioni e ritardi. E lo fa con responsabilità, cercando soluzioni concrete e durature (si pensi ad esempio alle centinaia di nuove alberature che sono state piantumate in questi anni). Concludo, rispedendo al mittente le polemiche e i giudizi sprezzanti rivolti alla mia persona e all’intera amministrazione, che rivelano una totale mancanza di rispetto verso le istituzioni. Anche chi è legittimato a esprimere critiche, per quanto dure, non dovrebbe mai oltrepassare il confine dell’onestà intellettuale e del rispetto dovuto alla persona, indipendentemente dal ruolo che essa ricopre."

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie