Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmen Federico
Politica
03 Febbraio 2025

Visite: 296

E' evidente che l'avvenuta modifica dei percorsi e la frequenza della linea 61 del bus di Autolinee Trasporti, verificatasi in forza di un divieto di transito posto sul ponte del Brugiano da illo tempore, non garantisce in concreto, un adeguato servizio teso a soddisfare le necessità e le esigenze di un ampio bacino di utenza". Inizia così la nota del consigliere del PD di Massa Stefano Alberti, che ha posto la vicenda con una interpellanza ad hoc  sottoposta al presidente del consiglio comunale di Massa e quindi all'amministrazione persiani. "Il trasporto pubblico locale - ha ricordato Alberti - è di fondamentale importanza per la popolazione di una città nonché fattore essenziale per alleggerire la pressione del traffico veicolare privato e per contrastare l'inquinamento atmosferico (si pensi che il settore dei trasporti è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di CO2 in Europa, il 71,7 per cento delle quali viene prodotto dal trasporto stradale, secondo l'Agenzia Europea dell'Ambiente)". Il consigliere ha poi evidenziato, la necessità di migliorare il servizio TPL con una organizzazione efficace ed efficiente, ottimizzando linee e potenziando la frequenza delle corse giacchè costituisce anche un' importante fattore di crescita e competitività dei territori.  Ha altresì ricordato che il servizio autobus della linea 61 (destra e sinistra), partendo ogni mezz'ora dalla stazione ferroviaria, giunge all'ospedale del NOA sia nella prima fascia mattutina che in quella serale. Pertanto, tale corsa autobus risponde al bisogno di un'utenza diversificata: cittadini di diversa età e condizione che in particolare raggiungono l'ospedale delle Apuane per lavoro, visite o cure mediche, ricoveri programmati, assistenza ai ricoverati.Per i suddetti motivi, il medesimo Alberti ha deciso di interpellare e dunque chiedere al  sindaco e all'amministrazione comunale nella sua interezza, quando saranno realizzati gli interventi sul ponte Brugiano e per non prolungare ulteriormente il disagio che si è venuto a creare e quali soluzioni alternative intende attivare per ripristinare un servizio efficiente.  
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie