Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Febbraio 2024

Visite: 423

Non si placano le polemiche attorno al futuro della discarica di Cava Fornace. Numerose associazioni ambientaliste e i comitati cittadini premono da anni per una chiusura del sito, ma le amministrazioni locali, assieme alla provincia e alla regione, sembrano avere un atteggiamento ambiguo sulle strategie che interesseranno prossimamente la Cava.

Nemmeno l’inchiesta pubblica sul Paur è riuscita a diradare i dubbi e le perplessità, scatenando al contrario una nuova ondata di dissenso.

Non è un caso che il Comitato volontario dei cittadini per la chiusura di Cava Fornace, nel suo ultimo comunicato ufficiale, si sia scagliato contro regione, Arpat e persino contro i comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi e Massa, rei, quest’ultimi, di non aver agito prontamente o di aver addirittura taciuto dopo gli ultimi rapporti ambientali che certificavano gli sforamenti di ferro, manganese, triclorometano, arsenico e solfati.

Per il Comitato, lo svolgimento dell’inchiesta e le motivazioni che ne hanno sancito il termine sono “Assurde”, al punto da rappresentare “Il fallimento politico sulla partecipazione della regione Toscana”.

Una disamina impietosa sul rapporto che la regione e gli altri enti coinvolti avrebbero intrattenuto con i cittadini, trattati alla stregua, come ci tiene a rimarcare il Comitato, di semplici numeri utili durante le votazioni.

“Siamo amareggiati e delusi del trattamento ricevuto – chiosa il Comitato in un estratto della nota – abbiamo invocato l’inchiesta pubblica perché vogliamo partecipare ai processi decisionali che ci riguardano e abbiamo ricevuto, come territorio e come cittadini, uno schiaffo per riportarci al ruolo di meri elettori che non devono porsi domande e chiedere risposte, ma solo bovinamente votare in silenzio”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie