Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Agosto 2023

Visite: 416

Si è riunita giovedì pomeriggio in sala di rappresentanza del Comune la prima seduta della consulta comunale delle Politiche giovanili. Come primo atto la consulta ha eletto come proprio presidente Lorenzo Borghini, come vice Jacopo Grassi e Greta Salzillo come segretario.

“Ci tengo a nome dell'amministrazione e di tutta la città a fare un grande in bocca al lupo al presidente e a tutti i componenti della consulta – dice il sindaco Serena Arrighi -. Per noi è davvero molto importante che questo organismo cominci a lavorare perché crediamo molto nel contributo che può venire dalle nostre ragazze e dai nostri ragazzi”.

“La voce dei giovani è uno strumento importantissimo non solo per costruire il presente, ma anche per lavorare sul futuro – aggiunge l'assessore alla Cultura Gea Dazzi -. Fin dal nostro insediamento abbiamo subito puntato con forza sulla costituzione di questa consulta per dare così vita a un luogo dove raccogliere i bisogni dei più giovani nelle diverse tipologie che li rappresentano, dagli studenti della secondaria di secondo grado al mondo del lavoro. La grande risposta che abbiamo avuto al bando e la grande partecipazione anche a questa prima assemblea dimostrano che si tratta di un'esigenza molto sentita anche dalle ragazze e dai ragazzi”. “Buon lavoro anzitutto al presidente Lorenzo Borghini, al suo vice Jacopo Grassi e al segretario  Greta Salzillo – sottolinea l'incaricato della sindaca alle Politiche giovanili Davide Diamanti -. E' molto importante che questa consulta possa cominciare a lavorare e sono convinto che sarà un luogo di confronto, e magari anche di scontro, dal quale usciranno idee, proposte e stimoli sempre improntate al bene e allo sviluppo di Carrara. Ci tengo infine a sottolineare anch'io la grande partecipazione che abbiamo registrato a questa consulta e come questa sia un chiaro segnale che la nostra generazione sia ben diversa da quella 'seduta' e poco coinvolta e interessata alla vita pubblica di cui troppo spesso sentiamo parlare”.

Complessivamente sono 58 i componenti della nuova consulta delle politiche giovanili. Tra loro i rappresentanti degli istituti superiori cittadini e dell'Accademia di Belle Arti, studenti e lavoratori, ma anche  Davide Diamanti, incaricato dalla sindaca Serena Arrighi per le politiche giovanili, e i consiglieri comunali Silvia Barghini e Andrea Tosi. Il bando di partecipazione  a questo organo consultivo e di rappresentanza delle cittadine e dei cittadini era aperto alle ragazze e ai ragazzi tra i 16 e i 30 anni. Tra le finalità della consulta c'è ora quella di predisporre la proposta di progetti e iniziative dedicati a un maggiore coinvolgimento dei giovani, con l’organizzazione di attività in sinergia con gli istituti scolastici su temi ritenuti di prioritaria importanza per i giovani del territorio, anche in collaborazione con altri organismi. La consulta, inoltre, dovrà favorire la socializzazione dei giovani per incrementare il tessuto dell’associazionismo giovanile, attuare azioni specifiche di informazione e sensibilizzazione del mondo giovanile per valorizzare la presenza dei giovani nella società e nelle istituzioni,  raccogliere informazioni nei settori di interesse giovanile anche tramite le strutture amministrative comunali competenti. La consulta potrà, inoltre, esprimere pareri non vincolanti, su richiesta o su propria iniziativa, in merito a situazioni riguardanti la politica giovanile sul territorio.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie