Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Aprile 2024

Visite: 414

Esprimo con forza un grande disagio nel  dover rispondere per le rime al presidente e al  vicepresidente della consulta giovani, ma se ricevo  accuse infondate, mi vedo costretto alla replica. Lo faccio  con la serenità di un ex Luogotenente dell'Arma dei Carabinieri  e la tranquillità di un consigliere comunale eletto dal popolo  che ha il compito di  controllo e  verifica sull’operato dell’amministrazione comunale, come del resto è stato fatto con la massima trasparenza e competenza.  La funzione svolta dalla Consulta dei Giovani, peraltro,  sarebbe  principalmente consultiva  per cui  sono rimasto decisamente deluso nel constatare la strumentalizzazione,  fuori luogo da parte di coloro che  non dovrebbero essere  chiamati a fare politica, come loro stessi hanno dichiarato, ma a portare avanti con impegno e determinazione idee e proposte per i  giovani del territorio.  Appare chiaramente, invece, che il giovane presidente Borghini sia molto portato ad impegnarsi  politicamente, tanto che,  nel mio caso,  per esempio, ha attaccato  un consigliere  di opposizione che aveva espresso dubbi non sull'evento organizzato dalla Consulta, ma in merito  alla determina della dirigente della Cultura di nomina fiduciaria del sindaco. Nel contempo però  ha  incassato, senza colpo ferire, le aspre critiche  sull’operato suo e della Consulta da parte dell’ ANPI. In cronaca infatti,  il giorno dopo l’evento, era stata  messa in  grande risalto la posizione dell’ Associazione Nazionale Partigiani che aveva bollato la manifestazione  come “falso storico”  dichiarando di aver, ”negato il consenso alla manifestazione”  e che, “in un momento in cui vi sono ben due guerre  in corso  non  era il caso  di esaltare la bellicosità”. Ma, guarda caso,  questa paginata di giudizi non ha suscitato nessun rigurgito in Borghini, in quanto l’ANPI sostiene l’amministrazione Arrighi e quindi era meglio tacere.  Dopo l’indecisione da parte del presidente, di non rispondere  allo schiaffo subito, mi preme a questo punto mettere in rilievo  la gravità delle sue affermazioni nel darmi una risposta, tra l’altro che si è auto attribuita,  perché in effetti non avevo chiesto delucidazioni a lui ma all’ amministrazione.  Cito testualmente ” Durante gli incontri  con l’associazione ‘’Linea gotica tirrenica‘’ abbiamo ascoltato le loro esigenze e programmato l’evento, dopo di che abbiamo riferito le conclusioni alla dirigente Cinzia Compalati. In questa fase è stato richiesto all’associazione se fossero disponibili a ricevere direttamente l’affidamento, ma, per motivi interni alla loro organizzazione non è stato possibile, almeno per quanto ne so io. L’affidamento è stato assegnato alla  Pro loco Colonnata poiché, vista la sua recente formazione, non ne aveva mai ricevuti”. È  chiaro che il giovane presidente  parli e scriva in modalità superficiale,  perché  non conosce le regole della pubblica amministrazione, ma nemmeno le conosce  la dirigente Cinzia Compalat,i se quello che dichiara il Borghini  è inerente al vero. Caro ragazzo,  non siamo  mica a giocare al gioco delle tre carte! La pubblica amministrazione non distribuisce soldi alle Pro Loco solo perché  appena costituite e non elargisce  soldi perché  non  ne avevano ancora ricevuti, ma  stiamo scherzando?  Per cui non è  conforme alla   norma o giustificato da  motivi accettabili,  che  una dirigente   pubblica  chiami la  Pro loco del paese di  Colonnata per chiedere se “magari” fosse disponibile a realizzare un evento storico sulla liberazione in Piazza d’Armi, in quanto la richiesta non ha alcun fondamento  giuridico/amministrativo.  Dal momento che  ho appurato che i dubbi da me espressi erano fondati, sarà mia cura  approfondire il tema, soprattutto sul diniego dell’affidamento da parte  dell’Associazione Linea Gotica Tirrenica  per partecipare all’evento e sapere se e come sia stata pagata,  attraverso un accesso agli atti, per poi agire  nell’interesse dei cittadini. Ritengo quindi che, chi ha emesso l'atto sia incorso in un errore interpretativo, perché la legge stabilisce cosa diversa da quanto sostenuto. In conclusione, sono d’accordo sul fatto, che la Consulta Giovani dovrebbe essere vista in termini di dialogo e collaborazione come sostiene giustamente il vicepresidente Jacopo Grassi, ma sempre con il rispetto delle regole, dei propri ruoli e anche con l’umiltà di accettare le eventuali critiche da qualsiasi parte politica arrivino.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie