Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Aprile 2024

Visite: 302

Le parole di Alberto Franchi sui lavoratori del marmo non possono essere accettate da una comunità che, pur con tutti i suoi limiti, ha sempre dimostrato di avere la schiena dritta e di non accettare ingiustizie e soprusi. Dispiace perchè le sue dichiarazioni, sebbene derivino da un fuorionda, contrastano con l'immagine di imprenditore illuminato che egli tende a dare di sè: gli imprenditori illuminati scelgono dipendenti e collaboratori validi, e non "deficienti", si confrontano con loro, e non fanno i "cecchini", e soprattutto si preoccupano della loro salute e del loro benessere. Se lo scopo degli imprenditori è quindi quello di recuperare un rapporto con la città, spiace constatare che le dichiarazioni di Franchi vanno nell'indirizzo opposto. E, soprattutto, egli non manifesta rispetto verso le persone che lavorano nelle nostre montagne e verso i tanti che lì hanno perso la vita senza alcuna colpa.

Dobbiamo purtroppo evidenziare che la sindaca, sia nella trasmissione, sia nelle dichiarazioni successive, ha perso l'ennesima occasione di dire qualcosa di sensato. In trasmissione era tutta protesa a non fare brutta figura, a prendersi i meriti delle opere legate all'articolo 21 e a scaricare su chi l'ha preceduta i limiti della stessa normativa. Successivamente ha inviato alla stampa un intervento di presa di distanze tardivo rispetto alle dichiarazioni di Franchi, successivo alla nostra protesta via social per il suo silenzio e in cui appalesa, come sua abitudine, un approccio esclusivamente economicistico (chi guadagna e quanto) senza dire una parola sull'aspetto umano e quindi sugli infortuni e le morti in cava, che sono il tema principale del ragionamento. Quindi, nel contraddirlo, Arrighi ha in realtà usato lo stesso approccio economicistico di Franchi. Insomma, l'establishment del territorio ha dimostrano ancora una volta di non essere in grado di affrontare quelle grandi questioni legate al bene marmo e all'ambiente che la trasmissione Rai ha voluto introdurre.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie