Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Novembre 2023

Visite: 338

Disabilità, ambiente e decoro: tre obiettivi fondamentali per la nostra amministrazione. Ieri pomeriggio la Giunta ha approvato tre atti che attestano l’impegno in questa direzione per dare risposte concrete e rispondere ai bisogni dei cittadini. Andiamo con ordine: è stato approvato il progetto definitivo, finanziato con €151.806,28 dal Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, denominato “Mare senza barriere”.

L’idea, nata nel 2022 si articola in due azioni che prevede la realizzazione di una spiaggia inclusiva presso la "Spiaggia Libera Attrezzata Brugiano" a Marina di Massa mediante l’installazione di un Sea Trac Mover, un dispositivo  composto da due binari componibili che consente alle persone con problemi di mobilità di accedere al mare in completa autonomia. Con lo stesso atto abbiamo previsto la realizzazione di un’area inclusiva del parco pubblico sito in Piazza Pellerano, grazie all’installazione di un gioco accessibile con relativa pavimentazione antitrauma, in sostituzione di uno dei  giochi attualmente  presenti sulla piazza.

Insomma una spiaggia comunale e un parco privo di barriere architettoniche. Su questo progetto ci siamo impegnati tanto, credendo fortemente nella necessità di garantire pari opportunità di accesso al mare a tutti. Ringrazio il settore sociale che con l’ex assessore Zanti prima e con l’assessore Mangiaracina adesso, hanno portato avanti questa proposta fino a farla diventare ormai realtà. Ma non ci fermeremo qui perché le esigenze sono tante e proseguiremo nel miglioramento dei parchi cittadini e di altre parti della città. La settimana scorsa ad esempio sempre in Giunta è stato approvato il rifacimento dei marciapiedi di Via Marina Vecchia tra via Galilei e via Volta, in entrambe le carreggiate.

Venendo al tema dell’ambiente, proprio nei giorni in cui si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, abbiamo approvato una variante al “Progetto integrato per l’abbattimento delle emissioni climateranti in ambito urbano. Recupero e riqualificazione di Via B. Croce in un Viale alberato e completamento del verde esistente di Viale Eugenio Chiesa e Piazza Matteotti” In particolare gli interventi di recupero di Via Benedetto Croce comportano la messa a dimora di ben 100 alberature finalizzate all’assorbimento delle emissioni climalteranti e delle sostanze inquinanti, andando a creare un viale alberato; inoltre il progetto prevede la riorganizzazione del parcheggio posto nelle vicinanze del Palazzo di Giustizia, in cui sarà realizzata un’aiuola. Sul lato Carrara di Via Benedetto Croce sarà collocato un tratto di pista ciclabile a doppio senso di marcia tra il marciapiede esistente e il filare di alberi intervallati a spazi di sosta. Questa delibera ci consente di continuare a perseguire l’obiettivo strategico di implementare il tessuto verde della città diminuendo quindi l’impatto dell’inquinamento che normalmente si registra nelle città.

Infine con la proposta di giunta n. 357 abbiamo approvato lavori di asfaltatura delle strade cittadine per € 294.300,00, in particolare interverremo in Via dei Colli, Via delle Gorine, Via Massa - Avenza, Via Comunale delle Casette (località Santo), Via Tecchioni, Via Arezzo, Via Gotara, Via Marina Vecchia e sull’ex comparto Dalmine. In queste strade ripristineremo un manto stradale consono, per poi passare alla progettazione e realizzazione di interventi simili in altre zone della città.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie