Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Cesare Micheloni
Politica
17 Agosto 2024

Visite: 689

Ad Avenza il distretto sanitario “spezzatino” è inspiegabilmente diviso in due sedi: quella iniziale di Via Giovan Pietro, al cui interno sono presenti i servizi di Medicina dello Sport, Odontoiatria e Consultorio, e quella di Via Campo d'Appio che ospita otto ambulatori di specialistica, il Cup, le prestazioni infermieristiche e altre attività. Entrambi gli edifici, ubicati in posizioni strategiche e solo parzialmente utilizzati, si trovano in un crescente stato di degrado e risultano inadeguati ad accogliere i tanti pazienti che vi si recano in visita. Il portale d'ingresso della ex Gil è arrugginito, la facciata del palazzo è fatiscente, i gradini e le piastrelle dei pavimenti di marmo sono scivolosi e in diversi punti rotti e sbeccati, e i locali della ex Guardia Medica sono abbandonati a se stessi.                                Non meglio alla ex Scuola Da Vinci, dove il percorso di accesso per i disabili e l'area di attesa sono invasi da mozziconi di sigarette, fazzoletti di carta e quant'altro, inoltre, il piano aziendale di viabilità presenta parecchie criticità: il camminamento per i pedoni è presente unicamente per l'entrata ma non per l'uscita, lo stradello, che viene usato anche dai mezzi della Protezione Civile, è stretto e spesso occupato da auto in sosta e i marciapiedi sono dissestati. Insomma, le strutture fisiche dei luoghi in oggetto e le condizioni di esercizio non sembrano garantire una sufficiente sicurezza per gli utenti e i lavoratori, oltre a ciò, aree pertinenziali abbandonate a se stesse e un'isola ecologica trasformata in discarica completano e tracciano il quadro di una situazione a dir poco allarmante. In conclusione, la Regione occupa tramite l'ASL due stabili per metà, non realizza quanto stabilito (Casa della Salute e Scuola Infermieri), conduce una cattiva gestione della cosa pubblica e si avoca a sé il diritto di mettere in vendita lo stabile del vecchio distretto, pur essendo un edificio storico (Ex Gil) e vincolato. 

Ma che bell'esempio di razionalizzazione e buona amministrazione!

E allora, chissà se in merito a questo stato dei fatti il vicesindaco Roberta Crudeli, assessore alla sanità oltreché dipendente ASL in aspettativa, batterà i pugni sul tavolo dei suoi datori di lavoro, oppure preferirà estraniarsi dal contesto in cui si trova.  Nel frattempo cittadini e lavoratori chiedono chiarezza, risposte e soluzioni.

 

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie