Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Febbraio 2024

Visite: 319

Prosegue il percorso elettorale che porta al rinnovo del consiglio provinciale: il presidente dell'ufficio elettorale, il segretario generale Alessandro Paolini, ha infatti provveduto a determinare il numero degli aventi diritto al voto al 35° giorno precedente la data delle elezioni. 

Sono 244, tra sindaci e consiglieri comunali dei 17 comuni, gli elettori chiamati ad esprimere la loro preferenza il 17 marzo 2024: uno in meno rispetto alla composizione naturale dei consigli comunali più il numero dei sindaci (245), fatto che si è determinato a seguito delle dimissioni di un consigliere comunale e dell'impossibilità di procedere alla surroga. 

Come si ricorderà le province con la riforma del 2014 sono state trasformate in enti di secondo livello e quindi i loro organi di governo vengono scelti con un sistema che vede per l'appunto esercitare il voto da un elettorato di secondo livello. È una elezione che in futuro potrebbe tornare ad essere ad espressione popolare: un testo di riforma delle Province è infatti in discussione presso la Commissione Affari Istituzionali del Senato. 

L'accertamento degli aventi diritto serve a determinare il numero minimo di firme a corredo delle liste dei candidati: a questo proposito l'ufficio elettorale aveva richiesto ai segretari generali dei comuni di accertare gli aventi diritto alla data dell'11 febbraio 2024, il 35° giorno antecedente il voto, come previsto dalla normativa. 

Il prossimo termine nello scadenzario elettorale adesso riguarda la presentazione delle liste: il 25 febbraio dalle 8 alle 20 e il 26 febbraio dalle 8 alle 12.

L'elezione di marzo avviene sulla base di un voto ponderato secondo un indice determinato in relazione alla popolazione complessiva della fascia demografica del comune di cui è sindaco o consigliere l'elettore: il voto di ogni consigliere o sindaco pesa in modo diverso a seconda della fascia di appartenenza del proprio comune. Nella nostra Provincia sono previste cinque fasce di ponderazione: i consiglieri infatti riceveranno schede di colore diverso corrispondenti al peso del proprio comune. 

Nel frattempo il presidente dell'ufficio elettorale ha determinato la composizione del seggio elettorale che gestirà le operazioni di voto previste dalle 8 alle 20 del 17 marzo prossimo nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa: ne fanno parte i dipendenti Giuliano Bianchi (presidente) Amelia Biselli (segretaria) Alessandra Fontanini, Lucia Gargioli e Marina Rossella Tongiani.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie