Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Dicembre 2024

Visite: 474

Arriva da Riccardo Valdettari, ex vigile del fuoco, per anni coordinatore delle associazioni di Protezione Civile e membro del gruppo Avenza R-Esiste la denuncia sulle  gravi criticità relative al fiume Carrione: “Il fiume Carrione – spiega Valdettari - all'altezza della Via Aurelia, versa in uno stato di grave degrado che preoccupa  i residenti  per il  rischio crescente legato alla mancata manutenzione dell’alveo fluviale e alla mancanza di interventi strutturali adeguati.  Valdettari ha segnalato la presenza di un accumulo di detriti nell’alveo del fiume: “ Si tratta di un problema evidente anche sotto il ponte della Via Aurelia, che ostruisce il normale deflusso delle acque ed è aggravato dall'incompleta realizzazione del canale scolmatore, progettato per deviare le acque durante le piene. La pulizia del fiume è oggi una misura protettiva indispensabile, e deve essere effettuata con regolarità e competenza. A peggiorare la situazione c’è il letto di magra – il canale naturale in cui il fiume scorre durante i periodi di secca –  che non si trova al centro dell’alveo, come dovrebbe, ma risulta spostato, compromettendo la capacità di deflusso e aumentando il rischio di esondazioni. Ci sono poi, anche problemi legati alle golene, aree cruciali per il contenimento delle acque. Queste zone sono state occupate da accumuli artificiali, noti come "panettoni", che limitano lo spazio disponibile per il passaggio delle acque e dei detriti. Le golene, trasformate in ostacoli artificiali, non possono più svolgere il loro ruolo naturale di controllo delle piene, aumentando notevolmente il rischio di esondazioni. È una situazione che richiede un intervento immediato”. Secondo Valdettari, gli enti responsabili dovrebbero agire con determinazione per completare il canale scolmatore, ripristinare le golene e garantire la pulizia costante del fiume. "Ogni giorno di ritardo mette a rischio vite e proprietà – ha aggiunto Valdettari - La comunità ha diritto a risposte rapide e azioni concrete. Non possiamo permetterci ulteriori promesse vuote. È tempo di mettere in sicurezza il Carrione e di restituire ai cittadini la serenità che meritano. La denuncia è un appello a un cambio di passo urgente. La salvaguardia del fiume Carrione deve diventare una priorità assoluta, per evitare che l’inerzia istituzionale possa trasformare una situazione già critica in una tragedia annunciata”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie