Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Gennaio 2021

Visite: 91

Erosione costiera: preoccupa la situazione  del nostro litorale, sempre più drammatica. Preoccupano però anche le discussioni tra enti che dovrebbero invece lavorare insieme per il bene comune.

“Assistiamo questi giorni a una serie di botta e risposta  tra Comune e Regione – interviene Daniele Tarantino, vice presidente nazionale di Confederazione Imprese Italia -. Scontri verbali che non fanno altro che accrescere le incertezze. A ogni mareggiata il nostro  litorale va in sofferenza e si vedono sparire metri di spiaggia.  Il contrasto verbale tra il sindaco di Massa, Francesco Persiani, e l’assessore regionale all’ambiente, Monia Monni,   non giova a nessuno.  Il  problema dell’erosione sulla nostra costa è un fatto tangibile e si trascina da anni. Ad oggi sono stati fatti tanti interventi, tra cui il ripascimento  delle spiagge per consentire ai balneari di poter affrontare le stagioni estive. Tanto resta da fare  per cui gli enti, invece di bisticciare su quello che è stato o non è stato fatto,  dovrebbero sedersi a tavolino e ragionare insieme su come e dove intervenire, individuare  i luoghi a cui dare priorità, programmare per tempo gli interventi necessari. Proseguire in questo modo, tra diverbi e discussioni, alimenta la sfiducia dei cittadini apuani.

"L’auspicio – prosegue il vice presidente Tarantino -  è quello di poter assistere prima possibile e una sinergia tra  enti  in modo da poter affrontare questo grave problema che mette in ginocchio le attività dei balneari. Accogliamo quindi con fiducia la proposta dell’assessore Monni  di istituire una  task force. Chiediamo di inserire  nel tavolo, i tecnici regionali,  comunali, le associazioni di riferimento e i comitati.  C’è bisogno di  discutere la strategia regionale, già elaborata, e verificare eventuali ulteriori azioni da mettere in campo. La stretta collaborazione – conclude fiducioso Daniele Tarantino -  ci sembra l’unica strada possibile per affrontare questo preoccupante  fenomeno che anno dopo anno sta divorando le nostre coste. Ci vuole l’impegno di tutti”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie