Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Settembre 2021

Visite: 83

"La risposta dell'assessore regionale Monni alla nostra interrogazione è da burocrate, fatta di richiami a normative e senza una presa di posizione precisa. E' tutto una serie di rimandi, uno scaricabarile sui comuni. E, soprattutto, si accenna soltanto a interventi strutturali. E' stato varato un maxipiano contro l'erosione costiera atteso da 11 anni, un piano faraonico ma intanto i lavori non partono e quelli in corso sono fermi mentre gli stabilimenti di Massa continuano a subire danni ad ogni mareggiata" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, che riceve segnalazioni quotidiane dal coordinatore provinciale Marco Guidi, dal capogruppo di Massa Alessandro Amorese e dalla candidata a sindaco a Montignoso, Manuela Aiazzi.

"Le immagini dei bagni allagati del litorale massese fanno arrabbiare e preoccupare. Il maxipiano da 35 milioni annunciato è solo sulla carta e l'assessore Monni continua a promettere che le risorse arriveranno. Ma servono subito interventi non fra anni, le risorse non possono restare per sempre in un cassetto, e da Poveromo il ripascimento è bloccato mentre il mare continua a mangiarsi la costa -sottolinea Fantozzi- Abbiamo anche chiesto un sostegno economico alle attività del settore turistico-balneare danneggiate dal fenomeno dell'erosione, ci è stato risposto che siamo ancora nella fase della valutazione da parte degli assessorati competenti per il sostegno e lo sviluppo delle attività economiche/ricettive".

"I 2,5 milioni destinati dal piano regionale alle attività di ripristino del litorale massese non bastano a dare il necessario apporto di sabbia, considerato che nel documento elaborato dai Comuni di Massa, Montignoso e Forte dei Marmi, dalla Provincia e dai balneari, si evidenzia la mancanza di 200mila metri cubi di sabbia da distribuire su 2,5 chilometri di costa. Una quantità irrisoria!" ricorda Fantozzi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie