Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Novembre 2023

Visite: 283

Lunedì, 27 novembre, alle 17 nella sala Bernini di Imm-CarraraFiere (ingresso 5, via Maestri del  Marmo) si terrà l’incontro conclusivo del percorso partecipativo sull’area dell’ex hotel Mediterraneo. Dal primo al 15 dicembre, invece, negli orari di apertura di palazzo civico (tutti giorni dalle 9 alle 13 e tutti i martedì e i giovedì anche dalle 15,30 alle 17) si potrà visitare nello spazio adiacente la sala di Rappresentanza l’esposizione degli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole cittadine che si sono interrogati su un possibile futuro dell’area.

L’incontro di lunedì si concentrerà in particolare  sulla collaborazione avviata fin dal mese di giugno tra il percorso partecipativo e le scuole del Comune di Carrara. A settembre è stato inviato un invito formale alle scuole per partecipare al progetto, al quale hanno aderito 3 istituti: il liceo artistico ‘Gentileschi’, l'istituto tecnico ‘Zaccagna’ e la scuola secondaria di primo grado ‘Buonarroti’, coinvolgendo complessivamente 6 classi. Ai docenti è stata fornita una traccia di lavoro che conteneva indicazioni sull'area e i punti di vista raccolti dalla comunità cittadina durante i primi mesi del percorso partecipativo mentre gli studenti sono stati invitati a effettuare un sopralluogo attorno all'area per valutarne lo stato attuale e successivamente elaborare una proposta. Complessivamente sono più di 150 gli elaborati che sono stati consegnati da ragazze e ragazzi e questi comprendono testi, tavole di analisi, disegni e veri e propri progetti con idee innovative per il futuro dell'area dell’ex Mediterraneo.

“Tra le principali proposte fatte emergere da parte degli studenti, vi è la necessità di realizzare uno spazio polifunzionale in grado di accogliere varie funzioni ricreative e sociali – spiegano le coordinatrici del percorso partecipativo -. Queste includono la creazione di spazi dedicati a corsi di musica e arte, aree per la lettura, conferenze, spettacoli, riunioni e compleanni. Molte delle proposte presentano l'idea di un punto ristoro: bar, ristorante, fast food, gelateria e yogurteria. Alcuni hanno richiesto la possibilità di realizzare spazi per cinema e teatro, sia all'aperto, con la creazione di una piazza dedicata, che al chiuso. Tra le funzioni maggiormente richieste vi è una biblioteca con funzione anche di aula studio. In tutte le ipotesi di trasformazione, una parte dell'area dovrà essere dedicata a verde pubblico per ospitare giochi per bambini, inclusi quelli adatti ai disabili. Numerose proposte includono dettagli sulle caratteristiche dell'area, indicando anche il tipo di vegetazione da piantare. È stata avanzata l'idea di dotare l’area verde di una zona per picnic, gazebo, tavoli, zone relax con panchine, uno sgambatoio per cani, fontane e servizi igienici. Si propone inoltre di creare un collegamento pedonale e ciclabile con le altre aree verdi della zona, al fine di connettere l'area ad altri spazi verdi della città.  Alcuni hanno richiesto attenzione per gli animali, proponendo rifugi e cliniche. Gli studenti hanno sottolineato la necessità di spazi per attività sportive all'aperto, con aree per lo sport libero e zone attrezzate. È stata espressa una forte richiesta per un campo da basket, e menzionati più volte un campo da pallavolo, da calcio, bowling e uno skate park. Tra le proposte più insolite, è stata avanzata l'idea di un muro per l'arrampicata. Secondo alcuni studenti, l'area ex Mediterraneo potrebbe ritornare ad un'utilizzazione a scopo privato, come ad esempio un albergo, un centro commerciale o uno spazio dedicato a negozi di vario genere. Molti studenti ritengono che la zona interrata debba essere mantenuta a parcheggio, ma alcuni propongono ipotesi di utilizzo con funzioni diverse come spazio espositivo o luogo che possa almeno in parte ospitare terra di riporto necessaria a garantire la presenza di alberi ad alto fusto”.

Lunedì pomeriggio, alcuni studenti coinvolti nel progetto presenteranno il loro lavoro davanti  e ai partecipanti del percorso partecipativo e all’amministrazione comunale.

Per avere informazioni sul progetto è possibile visitare il sito https://partecipa.toscana.it/web/mediterraneo-un-mare-di-idee. Oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie