Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Aprile 2024

Visite: 354

La Toscana si trova ad affrontare, come ogni anno, il sempre più grave problema dell'erosione costiera e l'assessore Monni, chiamata alla propria responsabilità circa la gestione del fenomeno, tenta di scaricare il fallimento sul governo; fin qui niente di nuovo, ammettendo però implicitamente l'insufficienza del tavolo coordinato dalla Regione.
Alle dichiarazioni di circostanza dell'assessore: "Sono d'accordo che è necessario fare di più ed aumentare la resilienza della nostra costa rispetto alla crisi climatica che stiamo vivendo", si contrappone l'evidenza dei fatti, la drammatica assenza di risultati concreti e duraturi ed il sapore amaro di un fallimento costato ai toscani milioni e milioni di euro.
"A giudicare dalla risposta - affermano i consiglieri regionali della Lega Elena Meini e Massimiliano Baldini -riteniamo assai probabile che l'assessore non abbia piena conoscenza dell'atto che è stato - seppure in sua assenza -  illustrato dal Gruppo Lega in un recente consiglio regionale e rimandato al vaglio della commissione ambiente; altrimenti si sarebbe resa conto della risposta palesemente insufficiente. Il tema che poniamo non è l'esistenza o meno di un tavolo, ma il metodo di lavoro e la visione strategica, che da troppo tempo mancano alla Toscana. Con spirito tutt'altro che polemico ed esercitando appieno le nostre funzioni di consiglieri, abbiamo redatto una proposta che suggerisce un metodo di lavoro innovativo, che riprende le esperienze europee e le mette a sistema in un gruppo di lavoro permanente, che oltre a coinvolgere tutti i livelli istituzionali, dal comunale al ministeriale, passando per le autorità portuali ed il CNR, pianifichi con orizzonte temporale 2100, tutte le politiche della costa direttamente o indirettamente interessate dal problema.
Lo abbiamo fatto ascoltando i comuni della costa: Massa, unica città italiana inserita nel progetto europeo SCORE per la lotta ai cambiamenti climatici, Viareggio e Carrara con il porto perennemente insabbiato, Pisa con le mareggiate in passeggiata, tutte città che anche recentemente hanno vissuto sulla loro pelle l'inefficacia delle politiche regionali: Il protocollo per il ripascimento della costa attraverso l'utilizzo delle sabbie provenienti dal porto di Marina di Carrara, recentemente sottoscritto, è inattuato, come il masterplan che prevede le opere a difesa della costa; entrambi sommersi da una montagna di documenti tecnici e chiarimenti da produrre. L'auspicio è quello di trovare una amministrazione regionale che voglia finalmente superare l'approccio emergenziale, capace di redigere progetti attuabili e quindi finanziabili e, soprattutto, che viva l'erosione costiera come una delle emergenze ambientali che affliggono la Toscana."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie